Chiuso il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka: passaggio di testimone verso Milano-Cortina 2026
Consegnate alle tedofore Carolina Kostner e Martina Caironi le torce olimpiche e paralimpiche, simbolo del legame tra l’Esposizione Universale e i Giochi invernali italiani


Cala il sipario sul Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka, che nell’ultima giornata dell’esposizione universale ha celebrato il congedo con un evento carico di emozioni, simboli e orgoglio nazionale.
Un arrivederci al mondo che diventa un ponte ideale verso le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, rappresentate dalle torce ufficiali: protagoniste di un passaggio di testimone tanto simbolico quanto suggestivo.
Le due torce – una blu e una oro – erano state svelate proprio durante l’inaugurazione del Padiglione Italia, alla presenza del ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ora, consegnate alle tedofore Carolina Kostner e Martina Caironi, riprendono il loro viaggio verso l’Italia, portando con sé il messaggio di unità, eccellenza e speranza che ha caratterizzato la partecipazione italiana all’Expo.