Clochard:3 arrestati da carcere a comunità

NULL

NULL

Tre dei quattro giovani riminesi che il 10 novembre del 2008 diedero fuoco al senzatetto Andrea Severi, appisolato su una panchina, escono dal carcere per andare a lavorare in comunità. E’ questo il percorso riabilitativo individuato di concerto tra il pm Ercolani, il gip Ardigò del Tribunale di Rimini e gli avvocati dei giovani, per tre dei quali sono stati concessi gli arresti domiciliari. Resta in carcere solo Alessandro Bruschi, colui che secondo le accuse diede fuoco materialmente al liquido infiammabile che ustionò buona parte del corpo del senzatetto, provocandogli ferite così gravi, tanto che l’uomo è ancora ricoverato presso il centro grandi ustionati di Padova. Matteo Pagliarani, Enrico Giovanardi e Fabio Volanti escono dal carcere ma non per tornare a casa, bensì per andare a prestare servizio in strutture di assistenza sociale. Volanti lavorerà alla Capanna di Betlemme, struttura della comunità Papa Giovanni XXIII: si occuperà di una senza tetto affetta dal morbo di Parkinson e non autosufficiente. Pagliarani presterà la propria opera presso il pronto soccorso sociale "S.Aquilina", anche questo facente capo alla Papa Giovanni XXIII, occupandosi di una persona disabile non autosufficiente. Infine Giovanardi lavorerà per la Caritas diocesana di Rimini nella struttura di Madonna della Scala, dove pulirà la cucina e la mensa, le camere degli ospiti, curerà il giardino e distribuirà i pasti. Tutte e tre le misure prese nei confronti dei tre giovani sono per ora a tempo indeterminato.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading