Coesione, finanze e disuguaglianze: l’impatto della devolution sulle regioni italiane

Il M5s chiede a Mattarella di valutare il rinvio alle Camere

La devolution di ulteriori competenze alle regioni italiane comporta rischi per la coesione e le finanze pubbliche del Paese”, ma anche sul fronte delle “disuguaglianze tra le regioni”. È quanto si legge in un documento di lavoro della Commissione Ue sull’Italia, di cui l’Ansa ha preso visione e che è stato anticipato da Repubblica. Non si placano intanto le polemiche politiche dopo l’approvazione dell’autonomia differenziata. Il M5s chiede a Mattarella di “voler valutare l’opportunità di esercitare la sua prerogativa costituzionale” di rinvio alle Camere. Il vicepremier Tajani commenta: “È una riforma che va nella giusta direzione, ci sono legittime preoccupazioni a Sud che saranno fugate dall’applicazione degli ordini del giorno a garanzia del Meridione.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading