Concerto di Morricone per la Cattedrale di Sarsina
Ennio Morricone ha diretto nel solenne silenzio della Cattedrale di Sarsina l’esecuzione di ‘Vuoto d’Anima Pienà, la cantata per coro, orchestra da camera, pianoforte e flauto, omaggio al Millenario d...

Ennio Morricone ha diretto nel solenne silenzio della Cattedrale di Sarsina l’esecuzione di ‘Vuoto d’Anima Pienà, la cantata per coro, orchestra da camera, pianoforte e flauto, omaggio al Millenario della Basilica, da lui composta. Il Maestro, conosciuto al grande pubblico per le sue colonne sonore che gli sono valse un premio Oscar alla carriera, ha guidato personalmente nella piccola città arroccata sull’Appennino cesenate l’intensa partitura, commissionatagli dal Comitato Nazionale per il Millenario della Basilica. Una Cantata densa di misticismo, su testo di Francesco Melis, che lo stesso Morricone ha definito come la sua ultima grande opera. La Cantata è stata presentata al pubblico in due distinti appuntamenti nella basilica: alle 18 il concerto con ingresso solo ad invito, un secondo concerto previsto alle 21.30. Per l’esibizione serale sono stati allestiti due maxi schermi con diffusione audio e video dell’evento, in piazza Plauto. L’esecuzione in prima assoluta della cantata infatti uno dei punti culminanti delle celebrazioni per il millenario del gioiello del romanico italiano.