Conclave alle porte: tra i papabili un Papa riminese. Serve un successore all’altezza di Francesco
Migliaia di fedeli si recano a San Pietro per l’ultimo saluto a Francesco

Papa Francesco ha lasciato un segno profondo con un pontificato all’insegna dell’innovazione, segnato da apertura, sinodalità e attenzione al popolo. Don Marco Casadei, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rimini, sottolinea sulla stampa locale come il Papa gesuita abbia saputo avviare riforme dal basso, criticando il clericalismo e valorizzando la presenza di laici e donne nella Chiesa.
Ora, con il Conclave imminente, emerge anche un nome legato a Rimini: Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme ed ex studente del seminario “Le Grazie”. Per Casadei, non conta la nazionalità del nuovo Papa, ma che sappia, come Francesco, “promuovere la gioia”, cuore del Vangelo.
Intanto migliaia di fedeli si recano a San Pietro per l’ultimo saluto a Francesco, mentre in tutta Italia – Prefetture comprese – si raccolgono messaggi di cordoglio in attesa del funerale di sabato.