Confronto finale in Emilia Romagna: Ugolini e De Pascale tra fair play e sanità protagonista

Il dibattito elettorale si anima sui temi di sanità e gestione delle emergenze

A cura di Redazione
15 novembre 2024 06:57
Confronto finale in Emilia Romagna: Ugolini e De Pascale tra fair play e sanità protagonista -
Condividi

Il confronto finale tra i candidati alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Elena Ugolini e Michele De Pascale, si è svolto senza grandi sussulti, caratterizzato da fair play e assenza di attacchi imprevisti. Sul palco del teatro Duse di Bologna, i due hanno risposto a domande per oltre un’ora e mezza davanti a un pubblico disciplinato. I temi più discussi sono stati sanità, alluvioni, lavoro e diritti civili.

Sulla gestione dell’alluvione, De Pascale ha provocato Ugolini chiedendole se fosse disposta a diventare commissaria per semplificare le procedure, mentre Ugolini ha ribadito la necessità di competenze adeguate per evitare situazioni di emergenza. Sul lavoro, Ugolini ha criticato la burocrazia, mentre De Pascale ha elogiato le eccellenze locali. I due si sono divisi sui diritti civili: Ugolini ha invitato a non affidare al solo ambito amministrativo temi come il fine vita, mentre De Pascale ha sottolineato il ruolo della Regione nel colmare le lacune legislative.

Il dibattito ha raggiunto il culmine sulla sanità. De Pascale ha accusato il Governo di non fornire risorse adeguate, difendendo il sistema sanitario regionale come uno dei migliori d’Italia. Ugolini ha proposto un potenziamento dell’assistenza domiciliare e della medicina territoriale, criticando i Centri di Assistenza Urgente (Cau) per non aver ridotto le liste d’attesa.

Nei loro appelli finali, Ugolini ha invitato a credere in un possibile ribaltamento, facendo riferimento alla sorpresa elettorale in Liguria, mentre De Pascale ha richiamato l’esperienza amministrativa e la necessità di proteggere la regione da future calamità. Entrambi hanno concluso esortando al voto, sottolineando l’importanza della partecipazione elettorale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini