Convegno su Pronto Soccorso a Novafeltria
Un incontro per discutere il futuro dell’Ospedale Sacra Famiglia e la necessità di un Pronto Soccorso


Giovedì 30 novembre alle ore 17.30 presso il teatro sociale di Novafeltria si svolgerà un convegno dal titolo: “Pronto soccorso: se non ora, quando? Valmarecchia. Il diritto alla salute”. L’evento è organizzato dal comitato “Giù le mani dall’ospedale di Novafeltria”, con la moderazione di Silvana Travaglini.
L’obiettivo dell’evento è sensibilizzare la pubblica opinione, le istituzioni e le componenti sociali sulla necessità di convertire il Punto di Primo intervento in Pronto Soccorso. Questo a seguito della ristrutturazione della rete di Emergenza e Urgenza, che prevede la trasformazione del Punto di Primo intervento in un Cau (poco più di un ambulatorio medico). Pertanto comporterebbe il definitivo passaggio dell’Ospedale Sacra Famiglia di Novafeltria da Presidio Ospedaliero in area disagiata a Ospedale di Comunità (Cronicario), con la conseguente perdita di almeno 20 posti di lavoro tra gli operatori sanitari (medici ed infermieri).
In apertura verranno proiettati i vari momenti pubblici nei quali il Presidente della Regione garantiva la salvaguardia dell’ospedale e il suo riconoscimento come presidio Ospedaliero in area disagiata, dotato di Pronto Soccorso, un reparto di Medicina ed uno di Chirurgia week surgery, appartenente alla rete di emergenza e urgenza come previsto dal Decreto Balduzzi.
Relatori
Dr. Stefano Zanchini, sindaco di Novafeltria: “La riforma dell’Emergenza Urgenza: effetti sul Sacra Famiglia. Perché il PPI non deve trasformarsi in CAU ma in Pronto Soccorso”
Dr. Settimio Bernardi, presidente Ass. Terre di Malatesta & Montefeltro: “L’ospedale quale infrastruttura indispensabile del territorio”
Dr. Goffredo Polidori, sindaco di Sant’Agata Feltria: “Il Decreto Balduzzi e le sue conseguenze”
Dr. Maurizio Grossi, presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Rimini: “Valmarecchia: come organizzare e tutelare la salute nella emergenza-urgenza?”
Prof. Antonello Bonci, neurologo e direttore scientifico Brian & Care: “Importanza dell’approccio multidisciplinare nella pratica clinica quotidiana”
Don Francesco Martino, esperto in organizzazione servizi sanitari Cei e membro Cisadep: “Il panorama attuale degli ospedali in area particolarmente disagiata in Italia”