Copa Nova 2023: le rose e il calendario del torneo estivo più atteso della Valmarecchia
Copa Nova, il torneo torna dal 26 giugno al 7 luglio al sintetico dello stadio Urbini-Casali di Secchiano

Grande ritorno per il torneo estivo più atteso in Valmarecchia. La Vis Novafeltria Calcio presenta anche quest’anno il tradizionale trofeo in notturna di calcio a 9 “Copa Nova”, che dal 26 giugno al 7 luglio tornerà con le emozionanti sfide presso il Campo Sintetico dello Stadio “Urbini-Casali” di Secchiano.
Le otto squadre partecipanti al Copa Nova sono pronte ad affrontarsi e a contendersi l’ambita coppa.
Iscrizioni volatizzate nel giro pochi giorni dall’annuncio della riedizione, una grande risposta da parte dei tanti gruppi di giovani della zona. A trionfare nell’ultima edizione sono stati i giovanissimi ragazzi dell’Osteria Madamadoré, pronti a riconsegnare nelle mani del torneo la Coppa dello scorso anno, rimasta per ben 12 mesi in esposizione presso il ristorante del titolare Danilo Pavani. La corazzata biancazzurra proverà anche in questa edizione a bissare il successo, ma il risultato non sarà affatto scontato: le nuove rose in gara si sono rafforzate per strappare e alzare al cielo l’itinerante trofeo.
Tanti i premi in palio al Copa Nova grazie al contributo dei ristoranti sponsor ‘Tanha’, ‘Osteria Madamadorè’ e ‘Radici’. Al termine del Torneo verranno inoltre premiati il Miglior Giocatore, il Miglior Portiere ed il Miglior Marcatore del torneo. Tutti i giocatori saranno tesserati con copertura assicurativa CSI e le partite verranno dirette sempre dai fischietti del Centro Sportivo Italiano.
Durante le gare sarà sempre aperto il Bar/ristoro del campo con musica e intrattenimento a far da cornice alla manifestazione.
Mercoledì 21 giugno sono state sorteggiate le squadre che andranno a comporre i due gironi da 4 partecipanti ciascuno.
I due gironi Copa Nova 2023
girone 1
Squadra A: Madamadoré
Squadra B: Pro Secco
Squadra C: Demo e Ciocca
Squadra D: Senegal
girone b
Squadra E: Pennabilli
Squadra F: Maiolo
Squadra G: Olympia Secchiano
Squadra H: Tanha
Il calendario completo delle gare del Copa Nova
Lunedì 26 giugno:
ORE 20:30 Madamadorè – Pro Secco
ORE 21:30 Demo e Ciocca – Senegal
Martedì 27 giugno:
ORE 20:30 Pennabilli – Maiolo
ORE 21:30 Ol. Secchiano – Tanha
Mercoledì 28 giugno: Riposo
Giovedì 29 giugno:
ORE 20:30 Tanha – Pennabilli
ORE 21:30 Maiolo – Ol. Secchiano
Venerdì 30 giugno:
ORE 20:30 Senegal – Madamadorè
ORE 21:30 Pro Secco – Demo e Ciocca
Sabato 1 luglio: Riposo eventuali recuperi.
Lunedì 3 luglio:
ORE 20:30 Senegal – Pro Secco
ORE 21:30 Demo e Ciocca – Madamadorè
Martedì 4 luglio:
ORE 20:30 Tanha – Maiolo
ORE 21:30 Ol. Secchiano – Pennabilli
Mercoledì 5 luglio: riposo o eventuali recuperi.
TERMINE FASE A GIRONI. INIZIO FASE FINALE
Giovedì 6 luglio: Semifinali
ORE 20:30 1° Girone A vs 2° Girone B
ORE 20:30 1° Girone B vs 2° Girone A
Venerdì 7 luglio: FINALI
ORE 20:30 FINALINA 3° / 4° POSTO
ORE 21:30 FINALE 1° / 2° POSTO
L’elenco delle rose Copa Nova 2023
Demo e Ciocca

Balducci Alessandro
Giorgi Luca
Giorgi Elia
Evangelisti Luca
Biordi Federico
Antonini Lorenzo
Baldi Michael
Mor Niang
Abioudun Immanuel
Brighi Nicholas
Sartini Lorenzo
Gregori Lele
Bartoletti Michael
Flenghi Amedeo
Allenatore: Flenghi Amedeo / Luca Sartini
Pennabilli

Tani Giovanni Maria
Stavola Amedeo
Giannini Gabriele
Crociani Alessio
Radu Alexander Adrian
Alpino Luca
Castellani Davide
Radici Thomas
Galli Riccardo
Fabbri Davide
Crociani Matteo
Galli Tommaso
Magnani Paolo
Capriotti Filippo
Morri Giovanni
Alessi Lorenzo
Martelli Nicolò
Allenatore: Farneti Francesco
Pro Secco

Domeniconi Federico
Celli Alex
Giorgini Giosué
Alessi Matteo
Brighi Matteo
Satalino Vittorio
Cervellini Tommy
Casadei Jacopo
Cobo Luka
Polidori Lorenzo
Evaristi Luca
Vernazzaro Simone
Righi Alessandro
Allenatore: Satalino Nicola
Olympia Secchiano

Cappella Diego
Paesini Tommaso
Marini Nicolò
Tomei Filippo
Agostini Tommaso
Kouassi Hermann
Paesini Nicolò
Bellavista Enrico
El Aini Amine
Damiani Alessandro
Moretti Leonardo
Russo Pietro
Quattrone Francesco
Giorgi Filippo
Agostini Francesco
Allenatore: Giorgi Filippo
Senegal

Fall Mamadou
Seye Babacar
Niang Cheikh Balla
Seye Serigne Saliou
Gueye Sidi Bara
Dione Layh
Diop Assane
Fall Mbaye
Niang Cherif
Diop Mouhamed
Diol Ibrahima
Diol Abdou
Diop Ousseynou
Samb Demba
Deme Mouhamed
Diouf Alioune
Thiam Demba
Allenatore: Fall
Maiolo

Tomassoni Fausto
Ricciardi Ban
Bellavista Alex
Fattori Luca
Polidori Thomas
Giovagnoli Mattia
Pasquini Nicholas
Castillo Emanuele Antonio
Rossi Matteo
Silvestri Gioele
Ugolini Tommaso
Giordani Thomas
Polidori Maicol
Allenatore: Ugolini Enrico Maria
Tanha

Andreani Federico
Germani Filippo
Valdifiori Daniele
Gori Michele
Ceccaroni Federico
Pavani Tommaso
Pavani Andrea
Guerrini Daniele
Toromani Kejdi
Baldinini Filippo
Mahmutaj Romeo
Tentoni Alex
Menicucci Francesco
Frihat Aymane
Brizzi Luca
Angelini Valentino
Buonocunto Ivan
Louati Kalil
Allenatore: Nicola Santolini
Madamadoré

Pavani Matteo
Olivieri Alberto
Evaristi Marco
Guerra Pietro
Piva Francesco
Ura Raul
Sartini Enea
Arapi Enea
Celli Davide
Giacobbi Davide
Gentili Andrea
Faeti Alessandro
Capaccio Giuseppe
Bindi Emanuele
Allenatore: Mattia Giovagnoli