Coriano Futura: non un solo euro per il ripristino dei danni dopo l’alluvione

Coriano Futura critica l’amministrazione comunale per non aver ottenuto fondi per i danni dell’alluvione

Gianluca Ugolini neo sindaco di Coriano

Niente risorse a Coriano per fronteggiare i danni dell’alluvione. In una nota stampa Coriano Futura punta il dito contro l’amministrazione comunale per non essere riuscita ad intercettare i fondi, come hanno fatto invece altri comuni. “Sui Comuni del circondario piovono risorse per milioni di euro, mentre Coriano rimane completamente a secco” esordisce la nota “Il nostro Comune non è riuscito a intercettare neppure un euro dei quasi 60 milioni messi a disposizione del riminese per la riqualificazione del territorio dopo frane e smottamenti”. Coriano Futura ribadisce come il territorio sia stato colpito dai danni dell’alluvione “pensiamo ai danni causati nella zona artigianale di Cerasolo Ausa, ai guadi di Ospedaletto e Pian della Pieve, a Mulazzano e alla zona prospiciente il Marano. Tanto a maggio quanto nei mesi precedenti Coriano ha dovuto fare i conti con le improvvise piene del Marano e di altri corsi d’acqua che hanno creato situazioni di pericolo lungo la nostra rete viaria ed esposto aziende e famiglie a rischi concreti”.


“Suonano quasi comiche – per non dire peggio – le scuse accampate oggi dal sindaco Ugolini sulla stampa: gli uffici hanno inviato la documentazione attraverso un file we-transfer, che però era troppo ‘pesante‘. Qui rischiamo di sfociare nel ridicolo o addirittura nel grottesco. Che un’amministrazione comunale abbia perso ‘per strada’ della documentazione così importante, è un fatto gravissimo che non può essere liquidato come banale intoppo.”
Coriano Futura bacchetta anche la Senatrice Spinelli “Anziché cercare le luci della ribalta con le sue proposte di legge, la senatrice Spinelli, che è anche vice sindaco del Comune di Coriano, avrebbe fatto meglio a concentrarsi su quelle che sono le esigenze tangibili della nostra comunità. Che ancora una volta, come spesso accaduto in passato, non potrà beneficiare di finanziamenti preziosi per la negligenza e l’inerzia dei suoi amministratori.”
“Ci auguriamo che il grido d’allarme dei corianesi” conclude la nota “non resti inascoltato e teniamo le dita incrociate nella speranza che Provincia e Regione Emilia-Romagna possano aiutare Coriano a recuperare quei fondi estremamente importi la cui perdita avrà ricadute negative sul bilancio e sulle tasche dei cittadini. Inoltre, su questo tema, è nostra intenzione presentare un’interrogazione nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 10 novembre.”

Rispondi