Coriano guarda al futuro con il nuovo PUG: sostenibilità, vivibilità e partecipazione

Approvata dalla Giunta la proposta di Piano Urbanistico Generale

A cura di Redazione
07 agosto 2025 11:34
Coriano guarda al futuro con il nuovo PUG: sostenibilità, vivibilità e partecipazione -
Condividi

Prosegue il complesso iter legato al nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) del comune di Coriano. La Giunta comunale ha provveduto nei giorni scorsi alla sua assunzione in conformità con quanto previsto dalla Legge regionale 24 del 2017.L’obiettivo è molto chiaro: arrivare alla adozione in Consiglio comunale entro la primavera 2026. Sono tre gli assi strategici individuati dall’amministrazione con lo studio ‘Oikos Ricerche’ incaricato di redigere il piano: ‘Qualità del paesaggio e del territorio’ inteso come salvaguardia del suolo,valorizzazione del patrimonio storico e delle reti ecologiche, incremento della sicurezza territoriale dal punto di vista idraulico e ambientale, ‘ Qualità dell’abitare’ con un focus sul potenziamento delle prestazioni ecologico-ambientali, promozione del riuso, della rigenerazione urbana, adozione di azioni di sostegno alla domanda abitativa, terzo e ultimo asse strategico ‘ Coriano Attrattiva’ per accompagnare le transizioni del sistema economico con azioni di sostegno alla produzione agricola, alle infrastrutture, agli insediamenti produttivi e alle eccellenze locali.

A fine agosto il Pug verrà pubblicato sul Burert con la possibilità di presentare osservazioni da parte di cittadini, tecnici, ordini professionali e associazioni portatrici di interessi. A stretto giro nel mese di settembre partirà una massiccia campagna di informazione attraverso incontri pubblici con la città e con tutti i soggetti coinvolti in modo da avviare insieme questa nuova fase per Coriano.

“E’ un risultato molto importante - sottolinea il sindaco Gianluca Ugolini - perché dopo un primo percorso di consultazione avviato nel 2024 con imprese, associazioni di categoria e del terzo settore, grazie al quale i progettisti Oikos e i componenti dell’Ufficio di piano comunale hanno raccolto le informazioni utili alla redazione del nuovo strumento urbanistico con la valutazione di tutti i contributi provenienti dal mondo associativo locale, adesso si apre un nuovo e fondamentale percorso di condivisione. Il nuovo piano urbanistico, che ragiona con logica completamente differenti dal vecchio PRG, ha l’obiettivo di guardare avanti e di creare nuove opportunità per il nostro Comune. Saremo sostenibili,attrattivi ed innovativi e creeremo le condizioni per essere un faro per chi vuole mettere la qualità della vita al primo posto ”.

Soddisfazione espressa anche dalla senatrice e vicesindaco con delega all’Urbanistica, Domenica Spinelli che afferma “ Dopo mesi di lavoro e tavoli di confronto pressoché settimanali con la Giunta e i tecnici, ora la collaborazione tra il pubblico e i privati diventa l’elemento di forza di questo nuovo Piano Urbanistico Generale che ha l’ambizione di lasciare il segno per la Coriano di domani. Per questo - prosegue Spinelli che detiene la delega all'Urbanistica da 13 anni -  puntiamo ad un percorso fortemente partecipato in modo da raccogliere proposte e idee utili a migliorarlo.Dalla predisposizione di un nuovo sito internet costantemente aggiornato al calendario di incontri, sia pubblici che tecnici, l'iter procederà con una tempistica ben cadenzata per dotare il territorio di uno strumento lungimirante che consentirà grande semplificazione e flessibilità per una Coriano sempre più bella da vivere e proiettata al futuro”.


Dal 27 agosto 2025, data prevista di deposito della proposta di PUG sul BURERT e, contestualmente, sul sito istituzionale del Comune, professionisti, cittadini interessati e associazioni di categoria avranno 120 giorni di tempo per presentare osservazioni. 


Tutte le informazioni per condividere il proprio contributo sono disponibili al link del sito del comune di Coriano: https://comune.coriano.rn.it/.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini