Cristiana Zavatta, fondatrice del Punto Rosa, muore a 59 anni

Un’icona di sostegno alle donne e alla lotta contro il carcinoma mammario

Viserbella ha perso un’importante figura di sostegno e ispirazione per le donne che affrontano il carcinoma mammario. Cristiana Zavatta, fondatrice del Punto Rosa, l’associazione di volontariato dedicata al supporto delle donne colpite da questa malattia, Se n’è andata all’età di 59 anni. La sua forza d’animo, che l’ha sempre contraddistinta, l’ha accompagnata fino all’ultimo, quando è venuta a mancare nel tardo pomeriggio di mercoledì nella sua residenza a Viserbella, dove ha vissuto la sua vita con passione.

La sua dedizione al Punto Rosa è stata una testimonianza della sua dedizione e impegno. Laureata in giurisprudenza, ha messo la sua esperienza e la sua energia al servizio delle donne affette da carcinoma mammario. Una dozzina di anni fa, ha dato vita a questa associazione di volontariato, creando un’ancora di sostegno e comprensione per chi si trovava a combattere contro questa malattia. Negli ultimi anni, ha ricoperto il ruolo di vicepresidente, contribuendo con il suo spirito lucido ed equilibrato alle decisioni cruciali prese dal Punto Rosa.

Il ricordo di Cristiana Zavatta è indelebile nella mente della presidente del Punto Rosa, Patrizia Bagnolini. Descrivendo il suo impegno, Bagnolini sottolinea l’empatia e la dedizione di Zavatta nel sostenere non solo le altre donne, ma anche se stessa, quando aveva bisogno di forza. Il suo contributo nella sensibilizzazione riguardo alle sfide delle donne metastatiche è stato ammirevole, e la sua voce, piena di rispetto ed emozione, ha dato insegnamento a chi spesso non veniva ascoltato.

I funerali di Cristiana Zavatta si terranno sabato mattina alle 10 presso la chiesa di Viserbella. Stasera alle 18 verrà recitato il rosario in suo onore. Mentre la comunità si prepara a dire addio, l’eredità di Cristiana Zavatta continua a brillare come un faro di speranza e sostegno per tutte le donne che lottano contro il carcinoma mammario.

Rispondi