Da Carpegna a Novafeltria: scatta l'obbligo di gomme invernali per le strade dell'entroterra riminese

Sicurezza stradale in inverno: dal 15 novembre a Rimini è allarme dotazioni anti-neve

A cura di Glauco Valentini Redazione
03 novembre 2025 14:52
Da Carpegna a Novafeltria: scatta l'obbligo di gomme invernali per le strade dell'entroterra riminese -
Condividi

Con l’arrivo della stagione fredda torna l’obbligo di circolare con pneumatici invernali o con catene a bordo lungo le strade provinciali extraurbane. Dal 15 novembre 2025 al 15 aprile 2026, come previsto dall’ordinanza n. 100/2025 della Provincia di Rimini, tutti i veicoli a motore – ad eccezione di ciclomotori e motocicli – dovranno essere dotati di gomme invernali o di altri mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio.

L’obbligo interessa numerose tratte provinciali, tra cui: SP 1 Carpegna, nel Comune di Pennabilli. SP 2 bis Prolungamento Conca, nei Comuni di Sassofeltrio e Montecopiolo. SP 6 Montefeltresca, nei Comuni di Maiolo, San Leo e Montecopiolo. SP 7 Novafeltria, SP 8 Santagatese, SP 10 Secchiano-Siepi, SP 17 Saludecese, SP 36 Morciano-Montefiore, SP 41 Rimini-Montescudo, SP 50 Coriano-Misano, SP 69 Rimini–San Marino, e molte altre arterie dell’entroterra.

L’elenco completo dei tratti interessati è consultabile sul sito istituzionale della Provincia di Rimini e allegato all’ordinanza. Il provvedimento ha lo scopo di garantire maggiore sicurezza stradale durante i mesi invernali, prevenendo disagi e incidenti dovuti a neve o ghiaccio.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail