Da Ed Sheeran ai Metallica passando da Morricone e Bach: a Rimini la Rossini Cellos Orchestra

L’ensemble formato è da 20 violoncellisti. L'appuntamento sarà sabato 16 dicembre al Teatro Galli alle 21

A cura di Redazione
15 dicembre 2023 12:04
Da Ed Sheeran ai Metallica passando da Morricone e Bach: a Rimini la Rossini Cellos Orchestra - Cellos Orchestra
Cellos Orchestra
Condividi

In chiusura di stagione la Sagra Musicale Malatestiana propone un “concerto eclettico tra classico e pop”, una serata di musica che spazia da Bach ai Metallica, da Morricone ad Ed Sheeran, in un programma senza confini. L’appuntamento è sabato 16 dicembre al Teatro Galli (ore 21) con la Rossini Cellos Orchestra diretta dai Maestri Claudio Casadei e Francesco Fontana per un concerto che attraversa i generi e che valorizza l’eclettismo dell’ensemble nato dall’unione delle classi di violoncello del Conservatorio Rossini di Pesaro. 

Nata nel 2019, la Rossini Cellos Orchestra rappresenta un “unicum” in Italia tra docenti e allievi di corsi avanzati. L’ensemble formato da 20 violoncellisti è un organico musicale originale e affascinante, in cui la potenza e la bellezza dei violoncelli si fondono in un’unica armonia, offrendo un suono ricco, intenso e avvolgente, che cattura l’attenzione dell’ascoltatore fin dalle prime note. Costituita da una selezione di talentuosi violoncellisti, l’orchestra di violoncelli si distingue per la sua sonorità profonda e vibrante, capace di creare un’atmosfera avvolgente in cui le diverse voci e timbri, si intrecciano in un tessuto sonoro unico, creando armonie potenti e suggestive. L’energia e la passione trasmesse dai musicisti si riflettono nell’intensità delle esecuzioni, rendendo ogni concerto un’esperienza emozionante e indimenticabile. L’orchestra di violoncelli spazia attraverso un vasto repertorio, che include sia composizioni originali che adattamenti di brani provenienti da diversi generi musicali. La versatilità degli strumenti ad arco e la maestria dei musicisti permettono di esplorare nuove sonorità e di arricchire il panorama musicale con interpretazioni uniche. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini