Dal Tirreno all'Adriatico, un solo mare: Rimini e Livorno firmano il Patto Blu anti-erosione e inquinamento
Adriatico e Tirreno si incontrano a Ecomondo
A Ecomondo è stato siglato il “Patto Blu dei Due Mari”, l’accordo di collaborazione tra Rimini e Livorno per unire forze, esperienze e strategie nella tutela del mare e delle coste. Il sindaco di Livorno Luca Salvetti e l’assessora all’Ambiente di Rimini Anna Montini hanno firmato il protocollo che mira a sviluppare politiche comuni per la sostenibilità ambientale, la salvaguardia delle risorse idriche e l’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il patto prevede la condivisione di buone pratiche tra i gestori idrici, la cooperazione su progetti contro l’erosione costiera e l’inquinamento marino, oltre alla valorizzazione del patrimonio culturale legato all’acqua. L’obiettivo è costruire un ponte stabile tra Tirreno e Adriatico, un modello replicabile di governance costiera basato sulla collaborazione e sull’innovazione.
Rimini porta in dote il suo Piano di salvaguardia della balneazione, mentre Livorno mette a disposizione l’esperienza di “BluLivorno”, la Biennale del mare e dell’acqua inaugurata nel 2025. Dall’unione nascerà anche un nuovo format con “BluRimini”, evento gemello che si alternerà annualmente con la biennale toscana, creando un unico calendario dedicato alla cultura del mare e alla blu economy.
Come sottolinea l’assessora Montini, “questa partnership rafforza la rete di esperienze e progetti dedicati alla sostenibilità, alla tutela delle risorse ambientali e alla valorizzazione del mare come bene comune”.
15.5°