Dalla Regione 1,5 milioni per aiutare donne nel mondo del lavoro

Assessora Lori: 'Dal 2020 stanziati quasi 4 milioni di euro'

A cura di Glauco Valentini Redazione
15 novembre 2023 17:15
Dalla Regione 1,5 milioni per aiutare donne nel mondo del lavoro - Archivio
Archivio
Condividi

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 1,5 milioni per il biennio 2023-2024, per finanziare i 42 progetti vincitori della seconda edizione del bando ‘Donne e lavoro’. Promosso dall’assessorato regionale alle Pari opportunità, il bando vuole incoraggiare e sostenere la presenza paritaria della componente femminile in tutti i settori e ai diversi livelli di responsabilità del mondo del lavoro. Il contributo regionale copre fino all’80% del costo di ogni intervento: 650mila euro sono destinati alle 18 iniziative promosse da associazioni, organizzazioni private e onlus, i restanti 850mila ai 24 progetti proposti da enti pubblici territoriali come Comuni, Unioni di comuni, Province e Città Metropolitana di Bologna. “Promuovere e sostenere l’ingresso e la permanenza delle donne nel mondo del lavoro, ma anche rafforzare e qualificare la loro partecipazione alle attività economiche, è un impegno assunto da questa Regione e portato avanti con convinzione”, afferma l’assessora regionale alle Pari opportunità, Barbara Lori. Priorità che è “ribadita anche nel Patto per il lavoro e per il clima – aggiunge – . Con questa nuova edizione salgono a quasi 4 milioni le risorse stanziate dal 2020 con i bandi ‘Donne e lavoro’, con 84 interventi finanziati sull’intero territorio regionale”. Il provvedimento si aggiunge anche ai 7,2 milioni di euro stanziati nel 2023 grazie al Fondo per l’imprenditoria femminile, con il quale sono stati supportati 239 progetti per la nascita e il consolidamento di piccole e medie imprese condotte da donne, con risorse provenienti dal Fondo europeo di sviluppo regionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini