Dalla Regione 600.000 euro a sostegno mercati agroalimentari
Nel triennio 2024-2026 per promuovere export e economia solidale


Dalla Regione Emilia-Romagna risorse per 600.000 euro, nel triennio 2024-2026, destinate ai mercati agroalimentari emiliano-romagnoli al fine di sostenere progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale. E’ quanto emerso dal convegno ‘Il fresco fa bene, il ruolo strategico e sociale della rete dei mercati’ andato in scena a Bologna. La misura, prevista nella prossima legge regionale di stabilità, è stata annunciata dall’assessore regionale al Commercio, Andrea Corsini. “Dalla legge del ’98 in cui la Regione ha disciplinato i centri agroalimentari e i mercati all’ingrosso, fino alla costituzione di ‘Emilia-Romagna mercati rete di imprese’ nel 2021, che comprende i tre Centri agroalimentari di Parma, Bologna e Rimini e la Filiera ortofrutticola romagnola – ha osservato – sono stati fatti passi avanti per strutturare il comparto. Ora la sfida è puntare su una maggiore internazionalizzazione delle imprese – ha aggiunto Corsini – anche attraverso una maggiore valorizzazione dei nostri prodotti ortofrutticoli Dop e Igp per permettere alle aziende di essere più competitive sui mercati esteri”.