Domenica evacuati mille sammarinesi per disinnesco bomba da oltre un quintale

Il residuato bellico sarà rimosso alle 8 del mattino dell’11 febbraio e trasportato in zona San Giovanni per l’esplosione controllata

A cura di Redazione
07 febbraio 2024 19:02
Domenica evacuati mille sammarinesi per disinnesco bomba da oltre un quintale - Foto Ansa repertorio
Foto Ansa repertorio
Condividi

Domenica, gli artificieri del Reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore condurranno la loro prima operazione nel territorio della Repubblica di San Marino. Questo è possibile grazie a un accordo tra il Comando delle Forze Operative Nord e il Corpo della Gendarmeria. L’operazione, che prevede la rimozione di un residuato bellico, è stata pianificata per minimizzare i disagi per la popolazione. Il residuato bellico, pesante oltre un quintale e contenente circa 30 kg di tritolo, sarà rimosso alle 8 del mattino dell’11 febbraio e trasportato in zona San Giovanni per l’esplosione controllata. L’area di sgombero è stata limitata a 352 metri grazie a una struttura di contenimento costruita a Serravalle, riducendo così il numero di persone da evacuare a circa 1.000. L’esplosione avverrà nel ventaglio calanchivo del Rio Cà Chiavello, dove è in corso la realizzazione di un centro per il compost, permettendo così un notevole risparmio sui costi dell’operazione. La Strada Quarta Gualdaria sarà chiusa fino al completamento delle operazioni. La zona di sgombero rimarrà invariata, con un raggio di 100 metri dal punto dell’esplosione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini