Dott. Samuele Valentini: nutrizione sportiva e performance. La Dieta del Runner

Dietro le quinte al Giro del Monte Carpegna

A cura di Redazione
16 agosto 2025 06:00
Condividi

Il Dott. Samuele Valentini, nutrizionista clinico e dello sport di Rimini, è specializzato in dimagrimento, gestione del peso, adolescenza, educazione alimentare e nutrizione sportiva. Nel video allegato, segue passo dopo passo la preparazione nutrizionale di Sara Ceccolini – atleta runner d’élite e sua moglie – impegnata nel Giro del Monte Carpegna: 16 km, 700 metri di dislivello e pendenze fino al 18%, con la scalata della leggendaria salita del Cippo, storicamente terreno di allenamento di Marco Pantani.



Il lavoro del Dott. Valentini si concentra sull’analisi della colazione, dell’integrazione pre-gara, della gestione nutrizionale durante la corsa e della resa atletica finale. L’obiettivo è dimostrare come un piano di alimentazione sportiva ben calibrato possa fare la differenza tra una prestazione ordinaria e un risultato di eccellenza.

Secondo il Dott. Valentini, il binomio nutrizione–sport rappresenta un pilastro fondamentale non solo per ottimizzare la performance, ma anche per prevenire e controllare patologie diffuse nei Paesi industrializzati, quali obesità, diabete e malattie cardiovascolari. Una scarsa attività fisica associata a un’alimentazione inadeguata comporta infatti una progressiva riduzione delle capacità funzionali, con un aumento significativo del rischio di sviluppare malattie croniche.

Per gli sportivi, le strategie alimentari variano in base alla disciplina praticata, all’intensità e alla tipologia di allenamento, fattori che determinano il fabbisogno specifico di nutrienti. La consulenza di un nutrizionista specializzato consente di personalizzare il piano nutrizionale per massimizzare l’efficienza energetica e la resistenza.

La scelta degli alimenti deve quindi essere mirata e funzionale alle esigenze della gara.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini