Dove andare ad Halloween in Romagna: un lungo weekend dal 30 ottobre al 2 novembre

Quattro giorni di spettacoli, tour misteriosi e sagre contadine

A cura di Glauco Valentini Redazione
29 ottobre 2025 09:54
Dove andare ad Halloween in Romagna: un lungo weekend dal 30 ottobre al 2 novembre -
Condividi

La Romagna si prepara a vivere uno dei momenti più vivaci dell’autunno con un lungo weekend dedicato a Halloween e Ognissanti, tra brividi, cultura e sapori di stagione. Dal 30 ottobre al 2 novembre, la costa e l’entroterra si animeranno con spettacoli, tour tematici, fiere contadine e feste per famiglie, offrendo un itinerario unico tra paura e tradizione.

Rimini, la città dei misteri

Il cuore pulsante delle celebrazioni sarà Rimini, dove l’atmosfera si tingerà di magia e leggenda.
Si parte il 30 ottobre alla Biblioteca Gambalunga con Storie Stregate, pomeriggio dedicato ai più piccoli. La sera del 31 ottobre, la città si trasforma in un grande palcoscenico con gli Halloween Party di Viserba e Viserbella, tra musica, travestimenti e spettacoli itineranti.

Gli amanti del cinema horror potranno vivere una notte da brivido al Cinema Fulgor, con la doppia proiezione di Frankenstein e Carnival of Souls. Per chi preferisce scoprire la città in chiave misteriosa, Visit Rimini propone il tour Rimini Oscura (30 ottobre – 2 novembre): una passeggiata notturna tra storie di streghe, fantasmi e diavoli, narrate tra le vie del centro storico. Versione “soft” alle 19 per famiglie, più suggestiva e dark alle 21 per gli adulti.
Nel weekend, spazio anche alla cultura con Le Meraviglie di Rimini, visita guidata tra i tesori artistici e architettonici della città.

Zucche, feste e sapori d’autunno

A pochi chilometri di distanza, Villa Lodi Fé e Villa Mussolini a Riccione diventano un grande Pumpkin Patch all’americana: balle di fieno, profumo di cannella e laboratori creativi per decorare la propria zucca e portare a casa un ricordo dell’autunno.

Nel resto della Romagna non mancano le sagre e i riti di stagione: il tartufo bianco a Sant’Agata Feltria, Il Pesce fa Festa a Cesenatico, la Fiera dei Santi a Civitella, la Mostra del Cavallo a Galeata e la Sagra del Bartolaccio a Tredozio, dedicata al celebre tortello cotto sulla piastra.

Parchi del divertimento “da paura”

Anche i grandi parchi romagnoli si vestono a tema.
L’Acquario di Cattolica offre aperture serali con percorsi da brividi tra squali e misteri marini.
Fiabilandia accoglie i bambini tra zucche giganti e spettacoli fino alle 22 del 31 ottobre.
A Italia in Miniatura, dal 31 ottobre al 2 novembre, troll, sirene e gatti neri popolano le città in miniatura. Infine, a Mirabilandia, il regno dell’orrore prende vita con tunnel infestati, zone horror e show spettacolari per grandi e piccoli.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail