Droga in auto e guida in stato d’ebbrezza, i controlli dei carabinieri di Novafeltria
Numerosi i veicoli controllati durante il weekend

Anche nel corso del weekend si è svolta un’operazione di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Novafeltria. L’obiettivo era contrastare i reati predatori, il consumo e lo spaccio di droghe, ma anche garantire la sicurezza stradale per prevenire gli incidenti causati dal consumo eccessivo di alcolici durante le “Stragi del Sabato Sera”. Durante l’operazione sono stati effettuati numerosi controlli sulla circolazione stradale e sono stati identificati molti automobilisti sospetti. Complessivamente, sono stati controllati 45 veicoli e identificate 70 persone. Inoltre, sono stati ispezionati sette esercizi pubblici.
Sanzioni per guida in stato di ebbrezza
Come risultato di questi servizi, due persone sono state sanzionate per la guida con un tasso alcolico superiore al consentito. In Valmarecchia, un automobilista è stato trovato con un tasso alcolico di 1,50 grammi/litro a seguito di un sinistro autonomo. La sua patente di guida è stata ritirata immediatamente. A Pennabilli, un altro conducente è stato sorpreso alla guida con un tasso alcolico superiore al limite consentito, e anche in questo caso la patente è stata ritirata immediatamente.
Deferimento per spaccio di droga
Nel corso del weekend, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un giovane di 21 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un controllo del veicolo dell’individuo, sono state trovate due confezioni di cellophane contenenti 70 grammi di marijuana, una piccola quantità di hashish e una bilancia di precisione.
Segnalazione per possesso di droga
Un altro giovane, controllato alla guida della sua auto a Sant’Agata Feltria, è stato trovato in possesso di una dose di hashish. Di conseguenza, è stato segnalato alla Prefettura di Rimini come consumatore di sostanze stupefacenti.
Continuità dei servizi durante l’estate
Con l’inizio della stagione estiva, i Carabinieri continueranno a svolgere questi servizi anche nei prossimi weekend, al fine di intensificare le attività preventive, garantire un controllo più stretto della circolazione stradale, che aumenta in questo periodo, e aumentare la percezione di sicurezza nell’intera comunità.