Emergenza sovraffollamento nel carcere minorile di Bologna
Il Garante per i Diritti dei Minori lancia l'allarme: giovani detenuti rischiano di essere trattati come adulti a causa della capienza superata dell'istituto


Preoccupante è la situazione del carcere minorile di Bologna. Le crescenti difficoltà, già segnalate a luglio alle autorità del Dipartimento per la Giustizia Minorile, sono state recentemente evidenziate dal Garante per i Diritti delle Persone Private della Libertà Personale del Comune, Antonio Ianniello, in seguito al sopralluogo effettuato ieri. Attualmente, nell’istituto si trovano 45 ragazzi, ben oltre la capacità massima consentita, fissata a 40 posti. Di questi, 26 sono maggiorenni con un’età fino ai 25 anni, mentre 19 sono minorenni, tra cui 12 stranieri non accompagnati. Si tratta di una situazione allarmante, poiché si rischia di trattare questi giovani come se fossero detenuti adulti.