Emilia Romagna investe 445 milioni in edilizia sanitaria

Bonaccini: 'Il governo taglia, noi facciamo il contrario'

A cura di Glauco Valentini Redazione
23 febbraio 2024 08:18
Emilia Romagna investe 445 milioni in edilizia sanitaria - Archivio
Archivio
Condividi

La Regione Emilia-Romagna ha approvato un Programma di investimenti in edilizia sanitaria del valore di 445 milioni di euro. Il piano prevede vari interventi che le Aziende sanitarie e ospedaliere dovranno realizzare, con fondi statali per 266,8 milioni, un cofinanziamento regionale del 5% pari a 14 milioni e 4 milioni di risorse regionali e comunali.

Sono previsti anche 160,3 milioni da un partenariato pubblico-privato per la costruzione del nuovo ospedale di Piacenza, con un investimento totale di 296 milioni. Oltre 24 milioni sono destinati a completare le strutture sanitarie già in cantiere, coprendo l’aumento dei costi dovuto all’inflazione.

Il piano prevede inoltre investimenti per l’adeguamento sismico e la prevenzione incendi (55 milioni), la realizzazione di nuove strutture sanitarie territoriali (13 milioni), l’allestimento di edifici attraverso il Programma ‘Verso un ospedale sicuro e sostenibile’ (16 milioni), l’acquisizione di kit per il telemonitoraggio e l’assistenza domiciliare da remoto (800mila euro), e il potenziamento delle strutture ospedaliere (38,5 milioni).

Il presidente della Regione Stefano Bonaccini e l’assessore alla salute Raffaele Donini hanno presentato il provvedimento, che ora andrà al ministero della Salute per la sottoscrizione degli Accordi di programma. Bonaccini ha sottolineato che, a differenza del governo che taglia sulla sanità, la Regione sta facendo l’esatto contrario. Donini ha aggiunto che, nonostante il scarso finanziamento al fondo sanitario, le risorse destinate all’Emilia-Romagna vengono impiegate e spese.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini