Altarimini

Escursionista colta da malore sul crinale: doppio intervento del Soccorso Alpino in appennino

Giornata impegnativa per i tecnici della stazione Monte Falco

A cura di Redazione
13 ottobre 2024 21:57
Escursionista colta da malore sul crinale: doppio intervento del Soccorso Alpino in appennino -
Condividi

Oggi, domenica 13 ottobre, i tecnici della stazione Monte Falco del Soccorso Alpino sono stati coinvolti in due interventi di soccorso, rispettivamente a Bagno di Romagna e a Campigna.

Il primo intervento si è svolto a Poggio Scali, al confine tra Romagna e Toscana, dove una donna di 69 anni residente a Meldola ha avuto un malore mentre percorreva il sentiero 00 sul crinale. La donna, in escursione con il marito dall’eremo di Camaldoli verso il Passo della Calla, ha accusato un forte dolore addominale che l’ha costretta a fermarsi. Il marito ha quindi chiamato il 118, che ha attivato i soccorsi del Soccorso Alpino Monte Falco e richiesto l’intervento dell’elisoccorso EliRavenna.

A causa delle condizioni meteo avverse, l’elicottero non ha potuto operare direttamente e ha dovuto atterrare presso la piazzola di Camartinaccio, lungo la SP4 del Bidente, a quota inferiore. La squadra del Soccorso Alpino ha quindi trasportato il personale sanitario dell’elisoccorso vicino alla paziente con un fuoristrada. Nel frattempo, anche il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana (SAST) ha inviato una squadra che ha raggiunto la donna e l’ha trasportata fino al punto di incontro con il medico rianimatore e l’infermiere.

Grazie alla rapidità delle operazioni, la paziente è stata portata al Passo della Calla, dove ad attenderla c’era un’ambulanza che l’ha poi trasportata all’elicottero. La donna è stata quindi trasferita all’ospedale di Forlì per ulteriori cure. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri Forestali di Campigna.

Durante il rientro delle squadre SAER, è stato necessario un secondo intervento a Campigna per soccorrere una persona con un malore e sintomi neurologici. Il 118 è stato nuovamente allertato, e la persona è stata trasferita in ospedale per accertamenti tramite l’ambulanza.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social