Estate 2025: in arrivo 80 nuovi Finanzieri in provincia di Rimini
Controlli mirati contro abusivismo, contraffazione e traffici illeciti nelle aree più frequentate

Per l’estate 2025, la provincia di Rimini potrà contare su un rafforzamento significativo della presenza operativa della Guardia di Finanza: 80 nuovi Finanzieri sono stati assegnati al territorio per far fronte all’intensificarsi della domanda di sicurezza legata all’elevato afflusso turistico.
L’iniziativa rientra nel piano nazionale di potenziamento dei servizi di vigilanza predisposto dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Comando Generale della Guardia di Finanza, con l’obiettivo di garantire un controllo più capillare del territorio e contrastare con maggiore efficacia i fenomeni illeciti.
Il Comando Provinciale di Rimini, guidato dal Colonnello Alessandro Coscarelli, ha elaborato un piano di intervento mirato che prevede un’intensificazione dei controlli su tutta l’area provinciale, con particolare attenzione alle fasce serali, notturne e ai fine settimana.
Le nuove unità – allievi marescialli formati presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L’Aquila – affiancheranno le pattuglie “117” già operative sul territorio, contribuendo al presidio delle località costiere e dei centri urbani. Obiettivo primario: il contrasto all’abusivismo commerciale, alla vendita di prodotti contraffatti e ad ogni altra forma di traffico illecito, oltre al rafforzamento delle attività per la sicurezza pubblica.
Il Colonnello Coscarelli ha accolto personalmente i nuovi militari, formulando i migliori auguri per l’inizio della loro esperienza operativa sul campo, al servizio della collettività e della legalità.
L’intervento si inserisce in una strategia più ampia di tutela dell’economia legale e di difesa degli operatori che agiscono nel rispetto delle regole. La Guardia di Finanza opera quotidianamente come polizia economico-finanziaria a competenza generale, garantendo un’azione trasversale e coordinata a supporto delle Autorità di Pubblica Sicurezza.