Fausto Peruzzi di Nova Autoricambi: 40 anni di successo e passione per i motori

Il maestro dei motori che trova soluzioni uniche: "I miei brevetti

A cura di Redazione
11 giugno 2023 07:00
Fausto Peruzzi di Nova Autoricambi: 40 anni di successo e passione per i motori - Fausto Peruzzi, lo storico titolare di Nova Autoricambi
Fausto Peruzzi, lo storico titolare di Nova Autoricambi
Condividi

di Riccardo Giannini

Erano i tempi in cui i giovani novafeltriesi scendevano a valle, a Rimini, per imparare il mestiere e poi tornare, anni dopo, a Novafeltria, aprendo l’attività in proprio. Anche Fausto Peruzzi intraprese questo percorso per poi inaugurare nel giugno 1983, all’età di 35 anni, “Nova Autoricambi“. Una delle attività più longeve di Novafeltria, sulla strada Marecchiese, che proprio quest’anno spegne 40 candeline.

Nova Autoricambi: “Volevo chiamarlo Tutto per l’auto”

Fausto ha 75 anni ed è un’istituzione con la sua attività di rivendita di pezzi di ricambi per auto, dove è affiancato da una fidatissima aiutante, la moglie Rosanna. Fin da piccolo manifestò un grande interesse per il mondo dei motori. La sua prima vettura, acquistata con il primo stipendio, fu una Fiat 500. Peruzzi iniziò a lavorare come elettrauto, poi lavorò in un autoricambi di Rimini, infine, dopo la nascita della figlia Natascia, decise che era giunto il momento di avvicinarsi a casa. Inizialmente “Nova Autoricambi” doveva chiamarsi diversamente. “Mio padre voleva chiamarlo Tutto per l’auto, ma poi gli sembrò un’esagerazione. Diceva: faremo fatica a riempire il negozio“, racconta Natascia. I fatti gli hanno dato torto, eccome.

Peruzzi in posa davanti alla vetrina con l’iconica insegna Nova Autoricambi
Peruzzi in posa davanti alla vetrina con l’iconica insegna Nova Autoricambi

Gli scaffali si sono riempiti, eccome. Peruzzi ha attraversato diverse epoche, con il suo lavoro. Quando le cinture di sicurezza divennero obbligatorie, nel 1988, le automobili non erano accessoriate, così Nova Autoricambi fu preso letteralmente d’assalto: “Mio padre lavorava quasi 20 ore al giorno”, ricorda la figlia. E quando la legge dispose l’obbligatorietà dei caschi sui motocicli, si narra che un casco su due sia stato venduto dalla sua attività. E infine, tra gli anni ’80 e ’90 si specializzò nell’installazione degli impianti hi-fi, in voga tra gli automobilisti dell’epoca.

Tuttavia Peruzzi non è un semplice rivenditore di ricambi, ma è un vero “risolvi problemi”, grazie alla sua esperienza da elettrauto. Dal suo magazzino riesce a tirare fuori i pezzi di ricambio di modelli di auto vetusti e fuori circolazione, ma in caso contrario ci pensa lui a trovare la soluzione e ad adattarli. Lui si schernisce e li definisce brevetti. La sua esperienza gli permette di tirare fuori l’asso dalla manica. D’altra parte Fausto è un perfezionista e il suo negozio è per lui un secondo figlio: “Sì, io ho un fratello: il negozio!“, scherza Natascia, che aggiunge: “Mio padre ha una grande passione per questo lavoro. Anche di notte è lì, con il pensiero, a pensare appunto alle cose da fare per accontentare i suoi clienti!“.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini