Festa del Borgo Sant’Andrea: inizia un weekend ricco di eventi e celebrazioni

La festa offre un viaggio attraverso la storia e l’arte di Rimini, arricchito da mercatini, gastronomia, e divertimenti per tutte le età.

A cura di Glauco Valentini Redazione
13 ottobre 2023 11:05
Festa del Borgo Sant’Andrea: inizia un weekend ricco di eventi e celebrazioni - L’11ª Festa del Borgo Sant’Andrea: un tuffo nella storia e cultura riminese
L’11ª Festa del Borgo Sant’Andrea: un tuffo nella storia e cultura riminese
Condividi

Oggi inizia l’11ª edizione della Festa del Borgo Sant’Andrea, organizzata dalle Acli di Rimini. La giornata di apertura è ricca di eventi, tra cui la presentazione del libro di Giorgio Biagini, “28 dicembre 1943. Il rifugio della villa Cecchi-Bruttapela”, che racconta la storia del rifugio riminese e la sua tragica distruzione. La presentazione avrà luogo alle 17 nella Sala don Pippo della Chiesa di San Gaudenzo. Successivamente, sarà possibile visitare il rifugio, che sarà aperto anche sabato e domenica, dalle 17 alle 19.

Domani, nella stessa sala, lo storico dell’arte Pier Giorgio Pasini presenterà una mostra fotografica con immagini di Luciano Liuzzi, che riproducono le opere d’arte ospitate nella chiesa di San Gaudenzo.

La Festa si estenderà da piazza Mazzini a via Saffi, via Covignano (fino alle scuole Toti), via Montefeltro, via delle Fosse, via Cignani, via Melozzo da Forlì e strade limitrofe. Ci saranno il tradizionale mercatino, stand gastronomici, spettacoli e concerti gratuiti (sui palchi di piazza Mazzini e di via Melozzo da Forlì), divertimenti per i più piccoli e mostre nei cortili e lungo le strade.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini