Gas e luce, assemblee a Cattolica e Novafeltria sulla fine del mercato tutelato
Incontri informativi per aiutare i cittadini a navigare nel passaggio dal mercato tutelato a quello libero

Nel 2024, il mercato tutelato per le forniture di luce e gas arriverà al termine. Cgil, Spi e Federconsumatori Rimini stanno organizzando incontri informativi a Cattolica e Novafeltria per informare i cittadini.
La fine del mercato tutelato comporterà un passaggio graduale dal mercato tutelato a quello libero per le forniture di corrente elettrica e gas. Tuttavia, questo non riguarderà gli utenti “vulnerabili”. La maggior parte della popolazione riceverà un’offerta a prezzo variabile dal gestore.
Per quanto riguarda il gas, i clienti “non vulnerabili” dovranno sottoscrivere un contratto sul mercato libero entro il 31/12/2023, con l’attuale o un nuovo gestore. Il passaggio effettivo al mercato libero avverrà ad aprile 2024 per la fornitura di energia elettrica.
Per aiutare la popolazione a gestire al meglio la fine del mercato tutelato, è in corso una campagna di informazione e assemblee pubbliche. I prossimi appuntamenti sono:
Mercoledì 8 novembre alle ore 18:30, presso il Teatro Sociale di Novafeltria, sito in via G. Mazzini, 69;
Venerdì 10 novembre alle ore 18:30 presso il Centro sociale “Giovannini-Vici” a Cattolica, sito in via Umbria, 23.
La Cgil e il Sindacato pensionati Spi, insieme agli esperti di Federconsumatori Rimini, incontreranno i cittadini per fornire indicazioni su come proteggersi da aumenti di prezzo, abusi, truffe o contratti “online”. Ulteriori assemblee cittadine saranno organizzate entro dicembre nei comuni di Santarcangelo di Romagna e Morciano di Romagna.
Gli sportelli di Federconsumatori sul territorio sono già disponibili per supportare i cittadini e per la consultazione del portale delle offerte ( http://www.ilportaleofferte.it ). I contatti e le sedi di Federconsumatori in provincia di Rimini sono reperibili al sito https://rimini.federconsumatorier.it/ oppure chiamando il numero telefonico 0541-779989.