Altarimini

Giornata Mondiale senza Tabacco: le iniziative a Rimini

Dal 29 al 31 maggio, incontri informativi, test gratuiti e attività di prevenzione per dire addio alla sigaretta

A cura di Redazione
28 maggio 2025 07:46
Giornata Mondiale senza Tabacco: le iniziative a Rimini -
Condividi

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del 31 maggio, anche Rimini partecipa attivamente alla campagna promossa da Ausl Romagna per sensibilizzare la popolazione sui rischi legati al fumo e offrire supporto concreto a chi desidera smettere. 

Secondo i dati dell’indagine Passi, il 26% degli adulti romagnoli fuma, con una prevalenza più alta tra giovani, persone con bassa scolarità e difficoltà economiche. Un fenomeno che spesso inizia in età precoce e che, nel territorio dell'Ausl Romagna, coinvolge anche chi è affetto da patologie croniche. 

Le iniziative a Rimini

Giovedì 29 maggio, dalle 12:00 alle 17:00, il Centro Fumo dell’Uoc Dipendenze Patologiche sarà presente con un punto informativo nel cortile dell’Ospedale Infermi, accanto alla sede del centro. L’iniziativa si svolge con il pulmino e il gazebo del progetto “Circolando”, in collaborazione con Coop Centofiori, e offre materiali informativi e consulenze gratuite sui percorsi per smettere di fumare.

Venerdì 30 e sabato 31 maggio, dalle 9:00 alle 18:00, il Servizio Igiene e Sanità Pubblica e il Servizio Dipendenze Patologiche saranno presenti a “Adriatica: sull’onda dello sport” in Piazzale Bosovich, con un punto informativo dedicato alla prevenzione del tabagismo e alla promozione di stili di vita sani. In particolare, la mattina del 30 maggio, sarà possibile sottoporsi al test del carbossimetro per valutare l’esposizione al monossido di carbonio da fumo.

Supporto per smettere

 Ausl Romagna offre gratuitamente corsi individuali e di gruppo per aiutare a smettere di fumare, con un approccio integrato medico e psicologico. Maggiori informazioni su: www.auslromagna.it/servizi/corso-per-smettere-di-fumare
 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social