Guerrina Piscaglia, scomparsa da 10 anni: la famiglia chiede un milione di euro

Il suo corpo non è mai stato trovato, ma le prove raccolte hanno portato alla condanna del frate

A cura di Redazione
01 maggio 2024 07:34
Guerrina Piscaglia, scomparsa da 10 anni: la famiglia chiede un milione di euro - Padre Gratien  e Guerrina Piscaglia
Padre Gratien e Guerrina Piscaglia
Condividi

La misteriosa scomparsa, il giallo, i sospetti, il caso chiuso per la Procura ma non per i familiari: sono passati dieci anni esatti dal giorno in cui Guerrina Piscaglia, originaria di Novafeltria e all’epoca cinquantenne, è sparita nel nulla. L’ultimo avvistamento della donna risale al 1° maggio del 2014.

Nella frazione di Ca’ Raffaello, la scomparsa della donna ha scosso l’opinione pubblica. Il caso ha guadagnato notorietà nazionale non solo per la sua rilevanza criminale, ma anche per il coinvolgimento emotivo: Guerrina aveva una relazione con padre Gratien Alabi, un frate congolese che ora sconta una condanna a 25 anni di carcere per omicidio e occultamento di cadavere, benché continui a proclamare la propria innocenza.

L’inchiesta ha rivelato che il giorno della scomparsa, Guerrina si stava dirigendo verso la canonica dove padre Gratien risiedeva. Successivamente, il suo corpo non è mai stato trovato, ma le prove raccolte hanno portato alla condanna del frate. Si è scoperto che la vittima potrebbe aver confidato a padre Gratien di essere incinta, ipotizzando che questo sia stato il movente del crimine. Nonostante la mancanza del corpo, le prove presentate in tribunale hanno portato alla condanna definitiva del religioso.

Ora, i familiari di Guerrina hanno avanzato una richiesta di risarcimento danni di circa un milione di euro.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini