Il Cattolica Calcio 1923 sotto la lente: multa, porte chiuse e la polemica dei tifosi
La squadra si oppone alla multa e alla partita a porte chiuse, sostenendo che i tifosi erano in aree pubbliche e non all’interno dello stadio

Il Cattolica Calcio 1923 è stato multato di mille euro e dovrà disputare un’ulteriore giornata a porte chiuse, a causa della presenza di una ventina di tifosi durante la partita con il Misano. I tifosi erano fuori dall’impianto, ma il giudice sportivo ha considerato ciò una violazione del provvedimento che obbliga la squadra cattolichina a disputare gli incontri casalinghi a porte chiuse per cinque giornate. La società ha presentato un preavviso di reclamo e consultato un legale, sostenendo che il pubblico era all’esterno su aree pubbliche e di un circolo tennistico, sulle quali il Cattolica non ha alcun potere di controllo. Pertanto, ritengono che la decisione sia frutto di un errore di valutazione.