Il cinema solare si sposta tra le Frazioncine: gli appuntamenti nel territorio di Santarcangelo

Al Supercinema l’opera lirica giovedì 18 e venerdì 19 luglio

A cura di Redazione
11 luglio 2024 14:10
Il cinema solare si sposta tra le Frazioncine: gli appuntamenti nel territorio di Santarcangelo - Cinema itinerante, Santarcangelo di Romagna
Cinema itinerante, Santarcangelo di Romagna
Condividi

Nella settimana che segue Festival, la rassegna “Tempo d’estate” prosegue con due eventi che tornano ad animare l’estate santarcangiolese: il cinema solare itinerante di Frazioncine e l’opera lirica del Montefeltro Festival al Supercinema.

Primo appuntamento di Frazioncine lunedì 15 luglio a San Vito (centro ricreativo Pro Loco) con “Yuku e il fiore dell’Himalaya” mentre martedì 16 luglio la rassegna si sposta a Canonica (piazza Panzini) per “Ernest e Celestine: l’avventura delle 7 note”. Terzo appuntamento mercoledì 17 luglio a San Martino dei Mulini (via Tomba 176) con “Prendi il volo”, seguito da “Arietty – Il mondo segreto sotto il pavimento” giovedì 18 luglio a Sant’Ermete (Centro parrocchiale).

Tutte le proiezioni – a ingresso gratuito e con inizio alle ore 21 – sono realizzate da Cinéma du désert, il cinema solare itinerante creato da Davide Bortot e Francesca Truzzi a bordo di un camion, modificato perché diventasse casa, mezzo di trasporto e cinema a impatto zero, grazie all’utilizzo di pannelli solari.

Oltre al cinema itinerante, la prossima settimana vedrà rinnovarsi anche l’appuntamento con l’opera lirica del festival “Voci nel Montefeltro”, che torna a Santarcangelo con due appuntamenti: giovedì 18 luglio “Le nozze di Figaro”, opera buffa in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart, e venerdì 9 luglio “La traviata”, opera in tre atti di Giuseppe Verdi. Per entrambe – in programma alle ore 21,15 presso il Supercinema – l’ingresso è gratuito e non occorre la prenotazione.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini