Importante scoperta archeologica accoglie a Sarsina il Ministro della Cultura Sangiuliano
Massima attenzione per questo luogo". Stanziati 600mila euro

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha sottolineato l’importanza di promuovere la cultura a livello nazionale attraverso visite dirette ai luoghi di interesse culturale. Durante la sua visita a Sarsina, il Ministro ha esaminato personalmente un significativo ritrovamento nella città di Plauto. Lo accompagnavano il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami, la deputata Alice Buonguerrieri, il Direttore Generale per l’Archeologia, le Belle Arti e il Paesaggio, Luigi La Rocca, e la Soprintendente per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, Federica Gonzato.
Il Ministro ha espresso il suo impegno nel valorizzare questa area, che presenta un notevole potenziale legato al Foro già esistente e all’importante museo archeologico. Ha sottolineato l’importanza di collaborare con le autorità locali per individuare le forme di valorizzazione che possano apportare benefici socio-economici all’intera zona. Dopo la visita a Sarsina, il Ministro si è recato a Bagno di Romagna, riconosciuto come uno dei borghi più belli d’Italia.
È da notare che il Ministero ha già stanziato 600mila euro per garantire la sicurezza dello scavo a Sarsina e per condurre le indagini archeologiche, sotto la direzione della Soprintendenza locale.