In 100 mila a Madrid per il corteo pro Palestina
Scontri, arresti e annullata l’ultima tappa della Vuelta. Intanto la Flotilla naviga verso Gaza


Una folla di circa 100 mila persone ha invaso ieri le strade della capitale spagnola per un grande corteo a sostegno della Palestina. Alla manifestazione hanno preso parte anche gruppi provenienti dall’estero, trasformando il centro cittadino in un fiume umano di bandiere, cori e cartelli.
La mobilitazione ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità e sugli eventi sportivi: l’ultima tappa della Vuelta, la celebre corsa ciclistica a tappe, è stata infatti cancellata. La conclusione era prevista proprio a Madrid, ma l’arrivo è saltato a causa delle difficoltà logistiche e di sicurezza. Il danese Jonas Vingegaard, leader della classifica generale e già trionfatore sulla Bola del Mundo, si è così aggiudicato l’80ª edizione senza la tradizionale passerella conclusiva.
Non sono mancati momenti di tensione: durante il corteo si sono registrati scontri con la polizia e alcuni arresti. Parallelamente, sul fronte internazionale, la Global Sumud Flotilla prosegue il suo viaggio verso Gaza con un dispositivo di sicurezza rafforzato. Le diverse imbarcazioni, partite da porti differenti, si uniranno presto nel Mediterraneo per proseguire la missione comune.