I turisti che hanno scelto l’Emilia-Romagna per il fine settimana o le vacanze sono aumentati nei primi sei mesi dell’anno del 9,2% per quanto riguarda gli arrivi e del 4,3% per le presenze rispetto allo stesso periodo del 2022. E questo, sottolinea la Regione,nonostante l’alluvione che nella prima metà di maggio ha colpito duramente la Romagna. La fotografia del primo semestre 2023 fissa infatti in quattro milioni e 845mila gli arrivi (3,6 milioni gli italiani e 1,2 milioni gli stranieri) e in 13 milioni e 800 mila i pernottamenti (10,1 milioni italiani e 3,8 milioni dall’estero).
In Emilia Romagna turismo in crescita nel primo semestre
Aumentano del 9,2% gli arrivi e +4,3% le presenza

Archivio