In ospedale a Rimini una classe speciale: "Per i bimbi malati, potranno continuare a studiare"

Avviato il progetto "La scuola in ospedale"

A cura di Riccardo Giannini Redazione
18 settembre 2025 17:06
In ospedale a Rimini una classe speciale: "Per i bimbi malati, potranno continuare a studiare" -
Condividi

La protezione complessiva del bambino o del ragazzo ricoverato, che viene “accolto”, non solo come paziente o semplice studente, ma in modo globale e collaborativo tra tutti gli operatori con cui interagisce, secondo il principio della collaborazione terapeutica, grazie al quale lo studente è al centro dell'azione sanitaria ed educativa, partecipando attivamente. "La scuola in ospedale" punta a garantire inclusione e benessere ai bambini e adolescenti in degenza, partendo dall'avvio del progetto in quest'anno scolastico presso l'ospedale Infermi di Rimini, centro di riferimento pediatrico per l'ampia area romagnola. La prima sezione è stata inaugurata oggi (giovedì 18 settembre): la stanza in cui si tengono le attività si trova al primo piano della scala D, vicino al Day Hospital dell’Oncoematologia Pediatrica.

La sezione ospedaliera è rivolta ai bambini ricoverati, afferenti alla scuola primaria, per garantire il diritto all’istruzione anche durante il periodo di degenza. Il progetto prevede attività didattiche individuali e di gruppo, laboratori creativi e momenti di socializzazione, per favorire il benessere psicologico e la continuità educativa, aspetti fondamentali nel processo di cura.

"Un servizio a disposizione del territorio romagnolo, fortemente voluto da professionisti e dirigenza del presidio ospedaliero e dai vertici dell’Azienda, realizzato in collaborazione con l’Istituto Comprensivo XX Settembre di Rimini e l’Ufficio Scolastico, che non si limita alla semplice trasmissione di contenuti didattici ma che rappresenta uno spazio relazionale, educativo ed emotivo in cui i pazienti possono sentirsi ancora, e soprattutto, bambini e ragazzi con desideri, sogni e obiettivi al pari dei loro coetanei sani", spiega l'Ausl in una nota.

In questo contesto, l’insegnante designata al progetto (Mariachiara Salvadori), operante dal lunedì al venerdì e collegata all’Istituto Comprensivo XX Settembre, collaborerà in modo continuativo con le scuole dei ragazzi per garantire una continuità nell’itinerario educativo.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini