In tanti all’assemblea Coldiretti a Morciano di Romagna

Diffusione delle pratiche sleali, lotta contro il cibo sintetico e mancato valore riconosciuto al prodotto, questi i temi cardine della serata

Un momento dell'incontro a Morciano

Sentita partecipazione per l’Assemblea Territoriale di Coldiretti tenutasi giovedì sera nella sala parrocchiale di Morciano di Romagna. La partecipazione dei soci del territorio attiva durante tutto lo svolgersi della serata, ha visto svariati interventi e quesiti mirati agli argomenti di attualità presentati dal presidente Guido Cardelli Masini Palazzi, il direttore Alessandro Corsini e il vicedirettore Giorgio Ricci.

Diffusione delle pratiche sleali, lotta contro il cibo sintetico e mancato valore riconosciuto al prodotto, questi i temi cardine della serata, ma anche aumento incontrollato dei costi, che schiacciano gli imprenditori agricoli in una forbice sempre più pericolosa, tra costi di produzione sempre più alti e scarso valore riconosciuto al prodotto.

L’imminente manifestazione organizzata da Coldiretti il 26 di Febbraio a Bruxelles ha suscitato grande approvazione, così come la partecipazione di una delegazione di soci riminesi, dimostrando così l’unità e la solidarietà del territorio nelle battaglie agricole.

Al termine della serata, fedeli al motto “Orgoglio Coldiretti” più di un socio si è dichiarato pronto ad unirsi attivamente alle manifestazioni in linea con le consolidate politiche sindacali dell’associazione.

Coldiretti Rimini continua a essere un punto di riferimento per la difesa e la promozione dell’agricoltura italiana, con il pieno supporto e la partecipazione attiva dei suoi soci.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading