Inaugurato nuovo impianto fotovoltaico a Cerasolo

La frutta secca è energia. Per accendere la luce, per stimolare la mente e per rafforzare il corpo. E’ questa l’idea di New Factor Srl, l’azienda riminese specializzata nella lavorazione e nella comme...

A cura di Redazione
22 luglio 2010 10:15
Inaugurato nuovo impianto fotovoltaico a Cerasolo -
Condividi

La frutta secca è energia. Per accendere la luce, per stimolare la mente e per rafforzare il corpo. E’ questa l’idea di New Factor Srl, l’azienda riminese specializzata nella lavorazione e nella commercializzazione di snack naturali a base di frutta secca e sgusciata, da tempo impegnata in un percorso di tutela ambientale e valorizzazione del contenuto salutistico della frutta secca (acidi grassi insaturi come omega 3 e omega 6, vitamina E – un potente antiossidante, proteine, fibre, minerali).
In questo ambito, oggi mercoledì 21 luglio, l’azienda ha inaugurato il suo nuovo impianto fotovoltaico.
Un impianto su pensilina in legno lamellare che permette di utilizzare la tettoia di copertura delle automobili per la produzione di energia elettrica necessaria all’azienda che si estende per circa 15 mila mq a Cerasolo, nel comune di Coriano di Rimini. Nasce così un vero e proprio parcheggio ecosostenibile (uno dei primi nel suo genere sul territorio di Rimini) integrato all’ambiente e in grado di produrre 61.660 kWh all’anno.
Il generatore fotovoltaico, finanziato per il 20% dalla Regione Emilia Romagna e realizzato dalla Tullio Sampaolesi Srl su struttura della F.lli Giorgi, occupa una superficie di circa 360 mq, ha una potenza nominale pari a 50,4 kWp ed è costituito da 240 pannelli in silicio policristallino da 210 Wp.
L’impianto ha diverse dotazioni aggiuntive. Fra queste un display a led posizionato all’ingresso dello stabilimento che visualizza la potenza istantanea erogata dal generatore fotovoltaico, l’energia prodotta (kWh) e quanta Anidride Carbonica (Kg di CO2) non viene immessa nell’atmosfera.
“Con la realizzazione di questo impianto vogliamo dare il nostro contributo alla tutela dell’ambiente che ci circonda e in cui la nostra azienda vuole essere perfettamente integrata – spiega Alessandro Annibali Presidente di New Factor – Si tratta di un altro passo importante nella strada che da anni New Factor sta percorrendo, con diversi progetti, per promuovere uno stile di vita sano e corretto. Partiamo dal presupposto che la frutta secca è energia, salute e benessere. Non ha colesterolo ed è ricca d’importanti sostanze nutrienti, incluse proteine e fibre. E’ anche un’ottima fonte di acido folico, niacina e vitamina E e B6, oltre che di minerali come magnesio, rame, zinco, selenio, fosforo e potassio. E’ a tutti noto che il consumo di 30 g al giorno di noci o altra frutta secca naturale abbassa il rischio di infarto migliorando la circolazione del sangue e combatte i radicali liberi grazie agli Omega 3 in esse contenuti”.  
Quello inaugurato oggi è il secondo impianto fotovoltaico voluto da Alessandro Annibali. Il primo è stato realizzato nel noceto biologico dell’azienda Agricola San Martino nel territorio di Forlì-Cesena dove sono stati piantati, dal 1998 ad oggi, più di 10.000 alberi di noce di varietà Chandler, su una superficie di 40 ettari.
Si tratta di un impianto fotovoltaico da 30 KVA con pannelli in silicio monocristallo realizzato dalla TS Tullio Sampaolesi Srl.
Inoltre New Factor come prossimo step, ha allo studio la progettazione e realizzazione di un impianto per il recupero, tramite apposita strumentazione (batterie di recupero ad acqua), delle calorie prodotte dai bruciatori del forno di tostatura che vengono disperse in fase di aspirazione dei fumi. Le calorie recuperate serviranno per fornire calore all’area di produzione attraverso un impianto di canalizzazione a soffitto.
Alle iniziative per la produzione di energia in modo ecosostenibile si unisce il Sindaco del Comune di Coriano Maria Luigina Matricardi, che sottolinea l’intenzione di mettere in atto iniziative volte alla sostituzione degli ancora tanti tetti in eternit presenti a Cerasolo.

Guarda il servizio video

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini