"Comodi, comodi, aspettiamo il Tour": conto alla rovescia per lo storico passaggio in Valmarecchia
In prima fila per il Tour", "Vieni anche tu in collina ad aspettare il Tour": le simpatiche panchine gialle

Manca sempre meno a sabato 29 giugno, giorno in cui avrà inizio, con partenza da Firenze, l’evento sportivo più seguito al mondo dopo le Olimpiadi e i mondiali di calcio. In Valmarecchia, per i tanti sostenitori del Tour de France c’è l’imbarazzo della scelta. Tanti sono i punti in cui poter gustarsi gratuitamente il passaggio della leggendaria corsa e carovana che precederà i ciclisti.
Le salite su cui prendere posizione sono: Il Barbotto, la salita che da Secchiano porta a San Leo, la salita di Montemaggio oppure la salita che da Chiesanuova porta alla Porta di San Lorenzo nel Centro storico di San Marino. La partenza da Firenze sarà alle 10:40, a Novafeltria i corridori giungeranno dopo aver percorso 140 km e l’orario previsto per il passaggio sarà tra le 16:00 e le 16:20.
Lo spettacolo della carovana, che sfilerà intorno alle 14:30, è da non perdere, nonostante, per via delle mancate omologazioni previste per le strade italiane, “sarà ridotta a 80 mezzi rispetto agli abituali 200 che sfilano per le strade francesi“, ha spiegato il commentatore Rai Davide Cassani durante la presentazione del Tour di mercoledì 19 giugno a Novafeltria.
Dal Barbotto fino a Rimini, passando per San Marino, tutto è pronto da giorni per accogliere ciclisti, giornalisti e le migliaia di persone attese soprattutto nelle salite dell’ Alta Valmarecchia e in generale sull’itinerario del Tour de France.
Nel frattempo, tutti i paesi coinvolti dal passaggio si stanno vestendo di giallo, sbizzarrendosi nell’allestire l’installazione migliore. A cominciare, in ordine di percorrenza, dalle diverse e simpatiche panchine gialle che sono state collocate nel tratto del Comune di Sogliano al Rubicone lungo le colline tra il Barbotto e Perticara.

L’ingresso nel territorio comunale di Novafeltria avverrà a Perticara, dove il Perticara Calcio e i giovani del paese accoglieranno i ciclisti con la divisa ufficiale alternata ai colori del Tour.
Scendendo verso Novafeltria, in via Marecchia 26 esattamente nel piazzale dove si trovano gli uffici Inps, saranno presenti Ginnastica Dinamica Militare Italiana e Asd Edgar Degas che saluteranno il passaggio della carovana e degli atleti con allenamenti, coreografie ed esibizioni a suon di musica. Insieme a loro, Asd Power Fil Fitness Club che omaggerà il Tour riproponendo il simbolo della Francia e cioè la versione “umana” della Tour Eiffel.
Negli scorsi giorni vi abbiamo inoltre parlato della grande bicicletta alta 5 metri costruita da Pier Domenico Cancellieri con materiali di scarto e collocata sul sasso di Galasso (clicca qui per leggere l’articolo)

A Secchiano inoltre, nel piazzale di fronte Indel B, ci sarà una rappresentanza del settore giovanile del Novafeltria Calcio in divisa e capitanato dalla sua mascotte Novario.
Un’interessante iniziativa, per gli amanti della pedalata assistita, For Ride propone “Vivi il Tour con For Ride”, un’emozionante passeggiata in e-bike per godere del passaggio della carovana e degli atleti da posizioni panoramiche mozzafiato (sito For Ride)
La fortezza di San Leo sarà colorata di giallo e venerdì 28 giugno alle 19 sarà location di una conferenza con ospiti illustri: il giornalista Italo Cucci, l’ex ciclista Francesco Moser e Justine Mattera, attrice, showgirl e triatleta. Seguirà apericena.