Eventi del weekend, dalla Polenta al Tartufo la tavola protagonista: guida agli appuntamenti
Dalla Valmarecchia alla provincia di Pesaro Urbino, gli eventi del weekend all'insegna del buon cibo

Benvenuto ottobre. I territori di Rimini e del Montefeltro si preparano ad un ricco weekend all’insegna del buon cibo e della convivialità. Tantissimi appuntamenti golosi in questo ultimo fine settimana di settembre. Ecco una pratica guida ai migliori eventi selezionati da noi.
Eventi del weekend – Speciale Sagre e Fiere:
Sant’Agata Feltriatutte le domeniche, dal 1 al 29 ottobre 2023
Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato
Tra le più importanti manifestazioni a livello nazionale, la Fiera animerà il borgo riminese tutte le domeniche, dal 1 al 29 ottobre. Protagonista indiscusso il tartufo bianco pregiato, che verrà presentato attraverso un percorso commerciale e gastronomico, che trova la sua piena esaltazione nelle prelibate ricette al tartufo. A fare da cornice all’evento musica e spettacoli itineranti e l’attesa gara dei cani da tartufo. La Fiera Nazionale si aprirà ufficialmente domenica con l’inaugurazione alle ore 11.30, in piazza Garibaldi: sarà il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini a tagliare il tradizionale taglio del nastro, accolto dal sindaco di Sant’Agata Feltria Goffredo Polidori e dal presidente della Pro Loco Stefano Lidoni (info e programma Fiera del Tartufo Sant’Agata Feltria).

sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre
Fiera di San Michele
È ormai tutto pronto per la 651^ edizione della Fiera di San Michele: l’antica Fiera degli uccelli. Sabato e domenica al via la Fiera, con oltre 230 stand tra espositori e commercianti a postazione fissa, mostre mercato, punti ristoro e altre iniziative che richiamano il legame con il territorio e le tradizioni contadine della città, a cominciare da quelle dedicate agli animali e all’agricoltura: “La Chèsa di Gazott” al Campo della Fiera e la “FestAgricola” in piazza Ganganelli (scopri il programma completo).

domenica 1 ottobre
Sagra della Polenta e dei frutti del sottobosco
Quarta ed ultima giornata della tradizionale “Sagra della Polenta e dei frutti del sottobosco”. La Sagra – giunta alla XXXV edizione – è un appuntamento da… leccarsi i baffi, nel quale la Polenta la fa da padrona. Quella tipica è condita con il ragù di salsiccia, di cinghiale o con i funghi. La Piadina, le patatine fritte, la trippa, le cotiche con i fagioli, lo stufato di cinghiale e altre specialità della tradizione locale, innaffiate con il robusto Sangiovese D.O.C., completano l’offerta enogastronomica di una manifestazione che attira nel borgo della Valmarecchia ogni anno migliaia di persone (per maggiori info).

domenica 1°ottobre
23esima edizione MangiarSano
Montefiore Conca si trasforma nella capitale di tutti i golosi. Si comincia domenica 1° ottobre con la XXIII edizione di MangiarSano. Un percorso del gusto attraverso le eccellenze del territorio montefiorese e delle Terre del Conca: dalle carni, agli ortaggi passando per il miele, l’olio, il pane a lievitazione naturale e i pecorini di Montefiore. Lungo le mura fortificate saranno presenti mercatini agro-alimentari, del food e degli hobbisti a cura dell’Ass. Sottovento (programma completo).

sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre
54esima Festa del Fungo, Mostra Micologica Regionale
Molte le novità di questa ricca edizione, a cominciare dall’offerta gastronomica di prima qualità, alle occasioni conviviali tra musicae stand di funghi e prodotti tipici, gonfiabili per i più piccoli, spettacoli comici, osterie e cantine. (pagina Facebook Festa del Fungo di San Sisto).
Pergola (PU)domenica 1, 8 e 15 ottobre (anteprima Cento Miglia del Gusto sabato 30 settembre)
26esima Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato
La sua 26esima edizione della Fiera abbina nuovi eventi a stand, degustazioni e incontri. Tra questi le Cento miglia del gusto attraverso le terre del tartufo con auto d’epoca, in collaborazione con l’Aci, e sei cooking show con altrettanti chef che spiegheranno al pubblico come realizzare lo straordinario matrimonio tra il tartufo e i maccheroncini Igp di Campofilone. In programma anche il concerto in piazza Fulvi di Bandabardò, un libro suonato con la partecipazione di Giobbe Covatta, la presentazione di libri e a cene di gala (programma completo).
Rimini e dintorni: tutti gli eventi del weekend del 1°ottobre
Riminidomenica 1 ottobre
Centro Commerciale “I Malatesta”
I Malatesta Talent Show
A partire dalle ore 16:30 il Centro Commerciale I Malatesta diventa palcoscenico de “I Malatesta Talent Show”, il contest artistico presentato da Gianfranco Gori e con la partecipazione speciale del cantautore Sergio Casabianca, che vedrà in gara dieci cantanti contendersi il podio e i premi in palio (leggi l’articolo completo).

sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre
Cesena Fiera
Car Collector
Evento dedicato agli appassionati delle quattro ruote d’epoca, di scena ci sono le proposte di 400 espositori da tutta la Penisola su un’area di 16mila metri quadrati nei padiglioni fieristici di Pievesestina. Due le tipologie di proposte per il pubblico. Prima di tutto una vasta esposizione di auto d’epoca, con escursioni anche ai mezzi militari, go kart, trattori, biciclette storiche e in parte alle motociclette. Insieme ad esse, la mostra-scambio completamente dedicata ai ricambi, all’oggettistica vintage, il modellismo, le riviste specializzate, poster e fotografie che hanno fatto epoca (per maggiori info).
