ISISS Einaudi Molari premiato a Simulinfiera: la 3H vince per la miglior presentazione video
Le classi 3H e 3I partecipano all’evento internazionale con i progetti Klevertech.it e Personal Sugar. Premiati per creatività, comunicazione e spirito imprenditoriale

Ancora un successo per l’ISISS Einaudi Molari di Santarcangelo che, dal 1 al 3 aprile, ha preso parte con le classi 3H e 3I alla XIV edizione di Simulinfiera – Fiera Internazionale delle Imprese Simulate, svoltasi a Riva del Garda (TN).
L’evento, che riunisce ogni anno centinaia di studenti da scuole italiane ed estere,è uno dei momenti più attesi del programma Simulimpresa, un progetto didattico che permette agli studenti di creare e gestire imprese simulate, operando in un mercato virtuale ma con dinamiche reali.
Le due classi hanno partecipato ognuna con la propria azienda simulata: la 3I con Personal Sugar e la 3H con Klevertech.it. Quest’ultima, specializzata in soluzioni tecnologiche smart, si è distinta su scala nazionale vincendo il premio per la miglior presentazione video. Un riconoscimento prestigioso, assegnato per la qualità, la creatività e l’efficacia comunicativa del video promozionale dell’azienda, assegnato agli studenti dalla Centrale di Simulazione di Ferrara. Gli studenti hanno saputo raccontare in modo brillante la mission di Klevertech.it, con uno stile coinvolgente e professionale tra passato, presente e futuro della loro azienda, dimostrando competenze tecniche e comunicative di alto livello.
“È stato emozionante vedere il nostro lavoro premiato in un contesto così stimolante”, hanno dichiarato i ragazzi della 3H, entusiasti dell’esperienza vissuta.
L’ISISS Einaudi Molari non è nuovo a questo tipo di iniziative: partecipa da oltre 20 anni al programma Simulimpresa, confermando il proprio impegno in una didattica laboratoriale e innovativa.
Simulimpresa è un progetto internazionale di alternanza scuola-lavoro che coinvolge scuole, enti di formazione e università. Gli studenti simulano la gestione completa di un’azienda: si occupano di amministrazione, marketing, vendite, logistica e risorse umane, interagendo con altre imprese simulate in Italia e all’estero. Il tutto con il supporto di software gestionali, documenti reali e attività in lingua straniera.
“Simulimpresa permette ai ragazzi di imparare facendo – spiega la Prof.ssa Donatella Scarpellini, referente Simulimpresa per l’Istituto – aiutando a sviluppare competenze pratiche, spirito di squadra e autonomia negli studenti. Ogni impresa simulata è un laboratorio di vita reale”.
Il premio vinto dalla 3H rappresenta non solo un riconoscimento per il lavoro svolto, ma anche un segnale chiaro: la scuola può essere innovativa, concreta e vicina al mondo del lavoro. E all’ISISS Einaudi Molari da tempo si lavora in questa direzione.