La Regione Emilia-Romagna stanzia 200 mila euro per illuminazione e pulizia dei porti dal ferrarese al riminese

Le risorse saranno destinate a manutenzione, segnaletica e verde pubblico, con 137.524 euro per Rimini e Cattolica e 28.537 euro per Ferrara

A cura di Grazia Antonioli Redazione
17 settembre 2025 11:43
La Regione Emilia-Romagna stanzia 200 mila euro per illuminazione e pulizia dei porti dal ferrarese al riminese -
Condividi

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 200.000 euro per l’illuminazione, la pulizia e la segnaletica dei porti regionali dal ferrarese al riminese.

Parere favorevole della Commissione Territorio presieduta da Paolo Burani alla delibera della Giunta che finanzia per il 2025 i Comuni sede di porto regionale. Nello specifico in provincia di Ferrara arriveranno 28.537 euro (25.393 a Comacchio, 3.144 euro a Goro), in quella di Rimini 137.524 euro (90.057 euro a Cattolica, 57.467 euro a Rimini) e in quella di Forlì-Cesena 33.936 euro per il porto di Cesenatico.

Le risorse, stanziate in maniera proporzionale rispetto alle spese ammissibili per l’anno precedente, potranno essere utilizzate per le spese inerenti i rispettivi ambiti portuali in illuminazione, pulizia, cura dei segnalamenti ottici per la navigazione, segnaletica stradale e verde pubblico. Questo è quindi il terzo ambito di intervento della Giunta sui porti turistici, seguendo e completando gli interventi per i dragaggi e del sostegno per le opere infrastrutturali.

In fase di dibattito Fausto Gianella (FdI) ha contestato il criterio di ripartizione delle spese. "A Goro sono riconosciute pochissime risorse definendo un sistema poco equo. Il comune di Goro è piccolissimo e ha un potere di spesa molto limitato a fronte di un numero di barche (600) che rende lo scalo di Goro tra i più grandi d'Italia. A mio avviso, quindi, sarebbe più giusto ripartire i fondi in base al numero di licenze di imbarcazioni perché con questo sistema il Comune di Goro avrà sempre maggiori difficoltà ad intervenire e a fronte di un contributo così piccolo, i problemi sono destinati fatalmente ad acuirsi".

Paolo Calvano (Pd) ha invece specificato che "la discussione odierna è sul contributo che la Regione assegna per le spese correnti dei porti turistici e l'aumento costante della dotazione, che quest'anno si sostanzia in un aumento di 50 mila euro rispetto al 2024, testimonia la costante attenzione al settore e ai costi aumentati che i porti turistici devono affrontare. Per casi particolari o straordinari vi sono altri canali per confrontarci e trovare le migliori soluzioni possibili, anche se comunque voglio ricordare i recenti interventi straordinari compiuti proprio a Goro per evitare che al flagello del granchio blu potesse aggiungersi anche quello dell'anossia di mitili e molluschi".

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini