“Lavor-io-lab”, un laboratorio per abbattere barriere e costruire opportunità
Crescere Insieme OdV propone percorsi individuali e inclusivi per giovani e adulti con disabilità cognitive, coinvolgendo famiglie e scuole locali


Implementare l’azione volta all'inclusione sociale delle persone con disabilità intellettiva di Rimini e provincia attraverso un approccio innovativo che unisca formazione pratica e crescita personale, per ridurre le barriere psicologiche e sociali che limitano l'accesso al mondo del lavoro: questo l’obiettivo che l’Associazione Crescere Insieme OdV si propone con “LAVOR-IO LAB”.
Un prezioso progetto sociale selezionato dalla Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo guidata da Stefano Barrese che, coadiuvata nella scelta da CESVI, ha scelto di affiancare la progettualità sostenendola attraverso il Programma Formula, accessibile dalla piattaforma di raccolta fondi For Funding e dedicato alla promozione in tutto il territorio italiano di sostenibilità ambientale, inclusione sociale e accesso al mercato del lavoro per le persone in difficoltà.
L’Associazione Crescere Insieme, già attiva in città dal 2013 con progetti di inserimento lavorativo per persone con disabilità intellettive si propone infatti di ampliare gli attuali settori di azione, legati a ristorazione e turismo, sviluppando attività complementari come orticoltura (con serra e apicoltura), biblioteca e attività creative, attraverso le quali costruire i prerequisiti necessari al lavoro e migliorare l’inclusione sociale.
Attività che vedranno il coinvolgimento di 20 persone con disabilità cognitiva di età compresa tra i 17 e 45 anni provenienti da Rimini e provincia, con benefici, che oltre a ricadere sui partecipanti, si andranno ad estendere alle famiglie delle persone coinvolte ed alla rete scolastica locale, che parteciperà attraverso visite didattiche e percorsi per gli studenti.
L’obiettivo è raccogliere 100mila euro entro il 31 dicembre. Fondi che serviranno per allestire gli spazi, gli arredi, servizi educativi e psicologi che elaboreranno e verificheranno i percorsi individuali dei partecipanti. Per sostenere con una donazione il progetto è attiva sul sito web di For Funding–Formula una pagina dedicata, con l’aggiornamento in tempo reale delle somme raccolte:
https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/lavor-io