Le spiagge più belle di Stintino per le vacanze in Sardegna

Scopriamo allora quali sono le spiagge più belle di Stintino.

Pochi luoghi al mondo sono in grado di vantare un mare così incredibile e spettacolare come la Sardegna, motivo per cui è una delle destinazioni preferite per le vacanze estive. Nella zona nord – occidentale dell’isola, Stintino è un luogo dove gli sfondi del computer che ritraggono spiagge paradisiache prendono davvero vita. Il piccolo comune in provincia di Sassari si trova su una piccola penisola che si protrae verso l’isola dell’Asinara, regalando spiagge bianche mozzafiato e ambienti rocciosi con fondali da esplorare. Bando alle ciance, scopriamo allora quali sono le spiagge più belle di Stintino.

La Pelosa

Non si poteva iniziare la panoramica delle spiagge più belle di Stintino se non da quella della Pelosa. Numerosi prenotano i migliori villaggi sul mare in Sardegna per ammirare questo spettacolare litorale di sabbia candida con un mare calmo e limpido anche quando soffia il Maestrale. Da prenotare nei periodi di alta stagione, la spiaggia della Pelosa è dominata dalla torre di avvistamento seicentesca che si può ammirare guardando verso l’isola della Piana e dell’Asinara a pochissima distanza, da raggiungere anche con una piccola imbarcazione da prendere a noleggio.

La Pelosetta

Sempre nella zona di Capo Falcone, continuando oltre la spiaggia della Pelosa, si trova La Pelosetta, la sua sorella minore. A meno di 50 m dall’isolotto della Pelosa e con caratteristiche identiche alla spiaggia precedente, è un’ottima alternativa se non si riesce a prenotare la prima. Anche qui, naturalmente, è possibile scegliere se trascorrere la giornata in una spiaggia libera oppure in uno stabilimento balneare tutto attrezzato.

Le Saline

Lungo la costa tra Stintino e Porto Torres, si susseguono diverse spiagge incantevoli caratterizzate da un mare trasparente, fondali bassi e spiagge di piccoli sassolini dal colore bianco. Proprio fuori dal paese di Stintino, si trova la spiaggia delle Saline, chiamata così per via dell’omonima torre di avvistamento che fu poi trasformata in una tonnara. È comodissima anche grazie al parcheggio asfaltato a pochissima distanza.

Ezzi Mannu

Proseguendo lungo la costa oltre le Saline, si incontra la spiaggia di Ezzi Mannu. Con un mare pulitissimo anche nelle giornate più ventose, l’acqua è un vero incanto e perfetta per la balneazione di grandi e piccini.

Coscia di Donna

Chi, invece, è alla ricerca di una spiaggia dal carattere più selvaggio, opti per le calette di Coscia di Donna. Dal parcheggio si snodano vari percorsi nel verde che conducono a cale nascoste da cui ammirare un panorama incredibile fatto di rocce, scogli, ciottoli e sassolini bagnati da un mare che più azzurro non si può. È proprio l’ideale per tutti gli amanti della natura che cercano qualcosa al di fuori delle solite proposte.

Punta Negra

La spiaggia di Punta Negra è una bellissima baia dalla forma di mezzaluna delimitata alle estremità da rocce e scogli. Abbastanza tranquilla anche nei mesi estivi, la spiaggia presenta un fondale di sabbia chiara e sottile che mette ancora più in risalto il mare che assume sfumature tra il verde e l’azzurro.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading