Le vele storiche di Cattolica al centro di una mostra di fotografia. Sarà esposta la storica "Emilia"

Le vele storiche di Cattolica ma non solo: inaugurazione mostre fotografiche per i 200 anni di balneazione

A cura di Redazione
07 luglio 2023 13:40
Le vele storiche di Cattolica al centro di una mostra di fotografia. Sarà esposta la storica "Emilia" - Emilia, l'imbarcazione storica
Emilia, l'imbarcazione storica
Condividi

Le vele storiche di Cattolica in mostra al Centro Culturale Polivalente.

Martedì 11 luglio alle ore 17.30 inaugurerà la mostra fotografica “A gonfie vele: Emilia e le vele storiche di Cattolica” che, oltre a mostrare una serie di fotografie, tutte datate intorno ai primi decenni del Novecento, di lance e vele storiche di Cattolica, accoglierà ed esporrà Emilia, vela al terzo cattolichina donata da Umberto Ricci al Comune di Cattolica. Emilia dopo 50 anni ritrova il suo luogo d’origine, portando con sé la sua storia, fatta di vecchi mestieri, antica quotidianità e tradizioni ormai scomparse.

A seguire, alle ore 19 sarà possibile visitare la mostra “I custodi del mare: Cattolica, i suoi bagnini e i suoi marinai” allestita negli spazi al piano terra della Galleria Paparoni. La mostra sarà successivamente inserita nel percorso che parte dal Museo della Regina alla scoperta del centro storico della città, accessibile su prenotazione e a pagamento nelle serate di martedì e venerdì sera nei mesi di luglio e agosto (Info e prenotazioni: 0541/966697-621).

L’amministrazione comunale intende favorire la cultura e la conoscenza del nostro territorio attraverso mostre fotografiche diffuse che ripercorrono la storia dei 200 anni della balneazione a Cattolica. Nell’agosto del 1823 Luciano Bonaparte lascia Rimini per il mare di Cattolica: battezzato come il primo “bagnante”, è considerato il precursore di un turismo nascente che modificherà l’assetto della riviera cattolichina. “A gonfie vele: Emilia e le vele storiche di Cattolica” e “I custodi del mare: Cattolica, i suoi bagnini e i suoi marinai” costituiscono le due sezioni che si aggiungono alla mostra fotografica “Tipi da spiaggia” allestita a Palazzo del Turismo.

Le immagini sono state selezionate e stampate in carta ai sali d’argento dalla collezione dell’Archivio Fotografico del Centro Culturale Polivalente. Si ringrazia la Prof.ssa Maria Lucia De Nicolò alla quale si deve il lavoro di ricerca e di mediazione svolto negli anni per l’acquisizione delle riproduzioni delle fotografie presenti in mostra e di altre conservate presso l’Archivio Fotografico del Centro Culturale Polivalente.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini