Leone: L"a democrazia non sempre è la soluzione perfetta". Il Papa: "Troppi divari di reddito, guardate Elon Musk"

Messaggi di Mattarella e Meloni per i 70 anni del Pontefice. All’Angelus il ringraziamento a Dio e ai genitori, poi l’intervista sul Sinodo: "Non trasformare la Chiesa in un governo democratico"

A cura di Glauco Valentini Redazione
14 settembre 2025 19:32
Leone: L"a democrazia non sempre è la soluzione perfetta". Il Papa: "Troppi divari di reddito, guardate Elon Musk" -  © Ansa/Epa
© Ansa/Epa
Condividi

Un compleanno speciale per Papa Leone, che ha compiuto 70 anni e ha ricevuto messaggi di auguri dalle più alte cariche dello Stato. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha invitato ufficialmente al Quirinale, mentre la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso vicinanza e gratitudine per il suo magistero.

Durante l’Angelus, il Pontefice ha ringraziato «Dio e i miei genitori», sottolineando il valore della gratitudine nella vita di ciascuno.

In una lunga intervista pubblicata dai quotidiani El Comercio e Crux, Leone ha affrontato i temi centrali del Sinodo dei vescovi. «Non si tratta di trasformare la Chiesa in una sorta di governo democratico, poiché la democrazia non è necessariamente una soluzione perfetta per tutto», ha spiegato.

Il Papa ha poi messo in evidenza le profonde disuguaglianze economiche che attraversano il mondo: «Il divario tra i redditi dei più poveri e quelli dei più ricchi si fa sempre più ampio». Un monito accompagnato da un riferimento diretto a Elon Musk: «È destinato a diventare il primo triliardario al mondo. Se questa è l’unica cosa di valore oggi, allora siamo nei guai».

Un compleanno dunque segnato non solo dai festeggiamenti, ma anche da riflessioni profonde sulle sfide sociali, economiche e spirituali che attendono la comunità globale e la Chiesa.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini