Maestri del lavoro, le stelle a sette riminesi: ‘Eccellenza e lungimiranza’

Il prestigioso riconoscimento ai lavoratori distintisi per oltre venticinque anni di meriti professionali eccezionali, celebrato presso la Sala delle Bandiere della Prefettura di Rimini

Si è tenuta oggi, 7 dicembre, nella Sala delle Bandiere della Prefettura di Rimini, la cerimonia di consegna dei ”brevetti” ai neo insigniti delle Stelle al Merito del Lavoro concesse dal Presidente della Repubblica ai lavoratori che, per oltre venticinque anni, si sono particolarmente distinti per singolari meriti professionali. Tra i nuovi Maestri del Lavoro sono sette quelli della provincia di Rimini.

Il Prefetto, affiancato dagli Amministratori dei Comuni di residenza degli insigniti (il Sindaco di Bellaria Igea Marina, il Vice Sindaco di Rimini e il Vice Sindaco di Verucchio) e alla presenza anche del Console Provinciale della Federazione Nazionale Maestri del Lavoro Flavio Paci e del Cavaliere del Lavoro Maurizio Focchi, ha consegnato i riconoscimenti a Ivano Fabbri, Massimo Bertozzi e Manuele Rinaldi di Aetna Group, Giorgio Masini, Pazzini Stampatore Editore, Desiderio Gaeta e Daniele Rossi della Focchi S.p.a., Pier Giorgio Peruzzi Datalogic che era purtroppo assente. Alla cerimonia hanno presenziato anche le Aziende da cui provengono i neo Maestri del Lavoro, attraverso un loro rappresentante.

  • Maestri del lavoro, le stelle a sette riminesi: 'Eccellenza e lungimiranza'
  • Maestri del lavoro, le stelle a sette riminesi: 'Eccellenza e lungimiranza'
  • Maestri del lavoro, le stelle a sette riminesi: 'Eccellenza e lungimiranza'

Il prefetto nel saluto introduttivo, ha parlato dell’istituzione della “decorazione della Stella al Merito del Lavoro” e dell’Onorificenza Magistrale con il Titolo di “Maestro del Lavoro”. Ha menzionato che la Stella al Merito viene conferita con Decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale. Ha elogiato i Maestri del Lavoro per il loro impegno, professionalità e dedizione, sottolineando che hanno contribuito alla crescita delle loro aziende. Ha citato un passaggio di un racconto autobiografico di Steve Jobs, sottolineando l’importanza di amare il proprio lavoro. Infine, ha riconosciuto l’importanza delle aziende per il territorio e ha espresso il desiderio che i Maestri del Lavoro siano di esempio per le giovani generazioni.

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading