Maltempo, frana all’Elba e voragine in Lombardia: sfiorata la tragedia
Isolati 200 abitanti a Portoferraio, treno fermato in extremis sulla Milano-Lecco


Il maltempo che ha colpito l’Italia nelle ultime ore ha provocato gravi disagi in Toscana e in Lombardia. All’Isola d’Elba una frana ha interrotto la viabilità in località Forno, nel comune di Portoferraio, lasciando circa 200 persone temporaneamente isolate. A complicare la situazione, l’esondazione del fosso della Valle di Lazzaro e del fosso della Concia, che hanno causato ulteriori allagamenti e danni.
La perturbazione ha colpito duramente anche la Lombardia. Nei pressi della stazione ferroviaria di Bulciago, in provincia di Lecco, le forti piogge hanno provocato il cedimento del terreno con l’apertura di una voragine lungo la linea Milano-Lecco. Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, un treno è stato fermato a pochi metri dal punto di cedimento, evitando conseguenze potenzialmente drammatiche.
La circolazione ferroviaria sulla tratta è stata sospesa per consentire le verifiche di sicurezza e i lavori di messa in sicurezza. Intanto la Protezione civile e le squadre di soccorso sono al lavoro sia in Toscana che in Lombardia per ripristinare la viabilità e monitorare i corsi d’acqua ancora a rischio esondazione.