Marciapiedi e strada invasi dalla merce dei Bazar: dodici attività chiuse e 2400 euro di multe
Bazar della zona centrale di Bellaria nel mirino della Polizia Locale

Questa mattina (lunedì 21 agosto) la Polizia Locale di Bellaria Igea Marina ha effettuato una serie di controlli presso i “bazar” nella zona centrale della città. Dodici gli esercizi chiusi al termine delle attività, che hanno visto impegnati sei agenti guidati dal loro ufficiale, il vice comandante Cristian Rocchi.
L’operazione “BangaBazar” è nata per contrastare l’illecita occupazione di suolo pubblico, con alcuni commercianti che si sono allargati, invadendo la carreggiata con i loro prodotti. Ma dagli accertamenti è stato scoperto, all’interno di un negozio in via Adriatico, anche l’allestimento di un vero e proprio dormitorio.
Ai trasgressori sono state applicate più sanzioni: chiusura immediata, ripristino dei luoghi a carico degli esercenti e pagamento di una multa di 200 euro, con la totale rimozione della merce e degli espositori piazzati in strada.
Durante i controlli è stato utilizzato anche un cane antidroga per individuare eventuali sostanze stupefacenti che tuttavia non sono emerse. Spiega il Comandante della Polizia Locale di Bellaria Igea Marina, Antonio Amato: «Nonostante il focus sui bazar non cala l’attenzione sulla spiaggia dove prosegue il contrasto alla vendita ambulante di materiale contraffatto, che quest’estate ha registrato numeri record quanto a sequestri. Siamo vicini alla popolazione cercando di svolgere quanto più possibile il nostro lavoro senza creare disagi».