Meloni accusa la sinistra: "Clima insostenibile, basta minimizzare"
Schlein: "Irresponsabile fomentare", Conte: "Giù i toni". Cresce la tensione politica verso le regionali d’autunno


Si fa sempre più acceso il confronto politico mentre il Paese si avvicina alle elezioni regionali d’autunno. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha denunciato un «clima insostenibile», puntando il dito contro la sinistra accusata di «minimizzare» episodi di violenza e comportamenti criminali, come l’attentato che ha coinvolto il leader Maga Charlie Kirk.
«Ho letto molti commenti disumani sulla morte di Kirk. Altri, addirittura, spaventosi», ha dichiarato la premier, facendo riferimento anche ai distinguo di Giorgio Odifreddi su Martin Luther King.
La replica non si è fatta attendere. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha bollato come «irresponsabile» l’atteggiamento del governo: «Fomentare questo clima incandescente non aiuta il Paese».
Sulla stessa linea di distensione si è espresso Giuseppe Conte: «Serve responsabilità da parte di tutti, anche dal governo. Giù i toni».
Intanto, non sono mancate scintille a Torino, dove il ministro Paolo Zangrillo ha avuto un acceso confronto con parte del pubblico durante la Festa dell’Unità.
Un copione che conferma come la campagna elettorale si stia svolgendo in un clima di forte polarizzazione e tensione, destinato a intensificarsi nei prossimi mesi.