Altarimini

Mineral Expo, gradito ritorno alla Sagra della Polenta di Perticara

Terzo appuntamento con la sagra e ritorno di Mineral Expo

A cura di Redazione
21 settembre 2024 16:05
Mineral Expo, gradito ritorno alla Sagra della Polenta di Perticara - Mineral Expo a Perticara, comune di Novafeltria
Mineral Expo a Perticara, comune di Novafeltria
Condividi

Domenica 22 settembre, al Museo Storico Minerario di Perticara, nell’ambito della “Sagra della Polenta”, si rinnova l’appuntamento con “Perticara Mineral Expo”, 34ª edizione della famosa mostra scambio minerali, fossili, antiquariato minerario e laboratori didattici.

L’evento ha il patrocinio della regione Emilia Romagna e del Comune di Novafeltria.

Mineral Expo è aperto dalle ore 9 alle ore 18: tradizionale mostra di minerali, fossili, antiquariato minerario, accompagnata da interessanti e suggestivi laboratori didattici.

Inoltre è allestita per l’occasione la mostra tematica “S di Zolfo”.

“Perticara Mineral Expo è una mostra apprezzata non solo da esperti e da appassionati che arrivano a Perticara da ogni luogo – spiega Cesare Bianchi, presidente Pro Loco aps – ma anche da curiosi e da bambini desiderosi di ammirare cristalli e minerali. Perticara Mineral Expo è l’occasione giusta anche per visitare Sulphur, il Museo Storico Minerario di Perticara, uno dei primi significativi esempi di archeologia industriale in Italia. Nei suoi 3.000 metri quadrati di esposizione, Sulphur racconta in maniera documentata e altamente suggestiva l’epopea della miniera di zolfo più grande d’Europa, i suoi personaggi, le sue vicende, il fascino del mistero e del sottosuolo le avventure che ha ospitato in decenni di attività”.

Una navetta gratuita a ciclo continuo parte da piazza Matteotti dalle ore 13.30 per la visita al Museo Sulphur e per il “Perticara Mineral Expo”. Tutte le domeniche sono possibili visite guidate al il Museo Storico Minerario di Perticara, che racconta almeno 500 anni di attività estrattiva dello zolfo in 3000 mq di esposizione. La visita al museo è al pagamento, per Mineral Expo ingresso gratuito.

In occasione della terza giornata della Sagra della Polenta (domenica 22 settembre) ci saranno inoltre momenti di animazione nell’area giochi situata nel parcheggio adiacente alla piazza principale. Alle 10 adulti e bambini potranno partecipare al laboratorio “Diario di una comunità”, alle 15 lo spettacolo per i più piccoli “Kamishibai” e a seguire, alle 16, l’attesa esibizione del gruppo di ginnastica artistica Power Fil Acronova, i talentuosi ginnasti e ginnaste di Novafeltria protagonisti anche alle ultime edizioni del Festival del Sole di Riccione, nota kermesse anche a livello internazionale.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Altarimini sui social